Scheda del film
Regia: Alberto Badas e Tomaso Mannoni
Genere: documentario
Interpreti: operai del Sulcis ed esperto economista
Fotografia: Alberto Badas e Tomaso Mannoni
Montaggio: Alberto Badas e Tomaso Mannoni
Sceneggiatura: Alberto Badas e Tomaso Mannoni
Musica: Alessandro Pintus e Stefano Rachel
Sound editor: Edoardo Sirocchi
Italia, 2014, 74’
Produzione: Associazione Sguardi Critici
Sinossi
Quando il lavoro finisce inizia la rabbia: un documentario in cui - in un ambiente disordinato, instabile e fortemente in crisi, il Sulcis -, uomini operai sono determinati a lottare seguendo l'esempio storico dei padri e dei nonni uniti da un irrinunciabile oggetto di identità: il casco! Attraverso gli sguardi e i volti dei protagonisti alternati a momenti di manifestazioni e iniziative, vengono svelate verità spesso taciute su accordi tra politiche neo-liberiste e multinazionali senza scrupoli che non considerano gli operai persone ma solo numeri.
Note di Regia
«Il film volge l’attenzione sul disagio della precarietà personale, esistenziale e persino storico, legato al tipo di presenza ingannevole e rapinosa delle varie multinazionali che si sono succedute. Una fotografia desaturata con un punto di vista multiselettivo in un ambiente disordinato, instabile e fortemente in crisi, attraverso gli sguardi e i volti dei protagonisti alternati a manifestazioni, iniziative e momenti di lotta ci permettere di raggiungere fino in fondo il sentimento di anime che vivono in un territorio postindustriale».
Anteprima mondiale
Ẻ stato presentato il 14 settembre 2014 presso lo Spazio Oberdan a Milano.
Tomaso Mannoni
Cineasta realizzatore di diversi cortometraggi e alcune sceneggiature, ha vinto il premio Sonar Script 2012 come Migliore sceneggiatura.
Alberto Badas
Fotografo e pittore, ha realizzato diversi videoclip.
Informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.