Catalogo dell'omonima mostra "Ascoltare la pietra - Sculture di Pinuccio Sciola", allestita a Padova – dal 4 al 30 maggio 2013 – per iniziativa della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, presieduta da Serafina Mascia), del Circolo Culturale Sardo "Eleonora d'Arborea", dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari, dell'Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna e dell'Accademia delle Belle Arti di Brera - Milano. La mostra e il catalogo sono stati curati da Caterina Virdis Limentani e da Roberto Favaro.
Le opere del poliedrico artista sardo (conosciuto in campo internazionale) sono state esposte nel Sagrato della Cappella degli Scrovegni (Giardini dell'Arena); presso la sede del Circolo Sardo in Via delle Piazze; e sul Listòn nello spazio antistante Palazzo Moroni e il Bò. Le grandi sculture della mostra, allusive a pensieri d'armonia e di pace, hanno confermato che le mani di Sciola sanno plasmare genialmente materie ferme e compatte come il basalto e il granito.