Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
A Gattinara (VC), Convegno "Social 4 Social" per Giovani Circoscrizione Nord Ovest FASI
Social 4 Social
Sabato 20 aprile 2013 ore 9.00 - Villa Paolotti, Sala convegni - Gattinara (VC)
Social4Social - volantino-esterno.jpg180.98 KB
Social4Social - volantino-interno.jpg174.89 KB
Il Coordinamento Nord Ovest della FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, ha scelto l’Associazione Cuncordu di Gattinara per realizzare il “Progetto Giovani 2013”.
In molti casi sono i più giovani, spesso sardi di “seconda generazione”, ovvero nati in Continente da genitori sardi, che sentono più dei loro famigliari il legame con l’Isola.
Sicuramente la nuova generazione, più di tutti, può contribuire a promuovere la Sardegna, i suoi Valori, le sue Tradizioni e le sue Bellezze tramite Internet. E utilizzare oggi il Web significa anche utilizzare i Social Network. Ecco perché l’Associazione Sarda Cuncordu di Gattinara, il Coordinamento Nord Ovest della FASI, grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna, hanno organizzato un convegno dal titolo “Social 4 Social”, ovvero i Social Network al servizio del Sociale.
Perché promuovere la Sardegna e le attività della rete di circoli sardi significa promuovere il Volontariato, l’Associazionismo e il mondo del No profit, proponendo un modello valido anche per qualsiasi tipo di Associazione.
Le attività più popolari del web parlano chiaro, uno studio realizzato da Mediacom per conto dell’azienda di eMail marketing eCircle rivela che l’utilizzo dei social network è in continuo aumento e Facebook è senza dubbio il canale più utilizzato.
In Italia le statistiche vedono Facebook in uso per il 96%, MySpace per il 21% e Twitter per il 17%. Una verità ormai consolidata è che i social media sono il nuovo terreno su cui fondare la comunicazione. Questo significa che è assolutamente necessario scoprire quali strategie attuare per utilizzare al meglio questa nuova opportunità.
Il Giovani della Circoscrizione Nord Ovest della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), che raggruppa 19 delle 70 Associazioni della federazione italiana con lo scopo comune di promuovere la regione Sardegna, si fa così promotrice dell’evento “Social 4 Social”.
Il convegno “Social 4 Social” servirà ad approfondire argomenti di varia natura grazie all’intervento di relatori specialisti nel settore con l’obiettivo di apprendere i modi, i tempi, i termini e gli sviluppi dell’uso dei social network; in modo che possano essere utili alle Associazioni per la promozione del territorio.
I social media si presentano come un’enorme cassa di risonanza per un concept che prima si limitava ai media tradizionali.
In una regione in cui cultura, turismo ed enogastronomia sono il punto forte del nostro Paese, è importante essere aggiornati e capire con quali formule
utilizzare e sfruttare al meglio questi canali.
Le domande che ci porremo saranno: come pianificare e implementare una strategia di comunicazione basata sugli strumenti e sulle metodologie del social networking? Quale figura deve occuparsene? Quali sono i vantaggi?
I relatori saranno a disposizione per darvi le giuste risposte.