Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentaz. Atti del convegno su Giuseppe Dessì - Circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia

Sabato, 20. Aprile 2013, 16:00
Visite : 435

Presentazione degli Atti del convegno su "Giuseppe Dessì, a 40 anni dalla pubblicazione del suo romanzo più famoso, 'Paese d'Ombre'."
L'incontro di studio su Giuseppe Dessì (Cagliari 1909 - Roma 1977) fu organizzato dallo stesso Circolo il 17 novembre 2012 a  40 anni  dalla pubblicazione, nel 1972, del romanzo più famoso di Dessì,  "Paese d'Ombre" (nello stesso anno l'opera ottenne il prestigioso Premio "Strega").
La presentazione degli Atti è affidata a Giuseppe Polimeni, ricercatore di Storia della Lingua italiana presso l'Università degli Studi di Pavia.
Gli Atti, curati da Paolo Pulina (vicepresidente vicario del "Logudoro"), contengono le relazioni integrali lette al convegno. Francesco De Nicola (docente di Letteratura Italiana Contemporanea nell'Università di Genova; autore di numerosi saggi di critica letteraria) illustra  "Paese d'Ombre"; Giovanni Mameli (insegnante, critico letterario) riferisce sulla traduzione di "Paese d'Ombre" in Francia (dopo Grazia  Deledda  Dessì è lo scrittore più conosciuto in Italia e più tradotto all'estero);  Lina Aresu (studiosa di filosofia e antropologia culturale)  tratta di "Storia del principe Lui"; Marcello Vaglio (a lungo docente di materie letterarie negli Istituti Medi Superiori) approfondisce l'opera "Il disertore" (nel 1983 Giuliana Berlinguer ne trasse un film per Rai Due con Irene Papas nel ruolo di Mariangela, la madre protagonista).
Completano l'opera gli scritti del presidente del "Logudoro" Gesuino Piga (sulle ragioni del convegno) e di Pulina (che ripropone una recensione di "Paese d'Ombre" appena uscito apprezzata da Dessì con una lettera manoscritta; che illustra i convegni su Dessì organizzati dai Circoli sardi dell'Italia continentale negli anni 2006-2009; che fornisce una sintetica biografia di Dessì e una aggiornata bibliografia delle opere dello scrittore).

Luogo Pavia, c/o sede sociale, Via Santo Spirito 4/a
Contatto Tel. e Fax 0382/470209; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.