Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Commemorazione di Mario Ardu - Associazione Sardi "Sebastiano Satta" di Verona
Commemorazione di MARIO ARDU, maresciallo d'artiglieria, già comandante del deposito munizioni del Forte di San Briccio
L'Associazione dei sardi "SEBASTIANO SATTA" di VERONA, in collaborazione con l'Associazione Emeriti Consiglieri Comunali di VERONA e COMUNE DI LANUSEI, tenendo vivo il messaggio della Resistenza ricordano MARIO ARDU, morto per l'Italia libera.
Ore 10,00: Saluto di MAURIZIO SOLINAS, presidente dell'Associazione dei Sardi di Verona; coordina CARLO DE GRESTI, presidente Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona; introduce SILVANO ZAVETTI del Direttivo dell'Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona.
ORE 10,30: VITTORE BOCCHETTA, già deportato a Flossenbürg, racconta "IO E MARIO ARDU".
Testimonianze: ALBERTO, figlio di MARIO ARDU; MICHELE CASTOLDI, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Lanusei.
ARDU MARIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1905 A LANUSEI (OGLIASTRA) - DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSENBÜRG - ARRIVATO IL 7 SETTEMBRE 1944 - MATRICOLA 21672 - DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 30 SETTEMBRE 1944 - DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 2 DICEMBRE 1944 – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: URNA 26265 - RIESUMATO E ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA- TOMBA 15