Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Convegno su G. Asproni e G. B. Tuveri, con Francesca Pau - Circ. cult. “Logudoro” di Pavia
Il Circolo culturale sardo "Logudoro" di Pavia, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione e Assessorato del Lavoro) e con la Federazione Associazione Sarde in Italia (FASI) - CIRCOSCRIZIONE CENTRO-NORD– LOMBARDIA DEI CIRCOLI FASI; con il patrocinio del Comune di Pavia, della Provincia di Pavia e dell'Università degli Studi di Pavia; in occasione della celebrazione a Pavia de "Sa Die de sa Sardigna" (Festa del popolo sardo) ai sensi della L.R. 14 settembre 1993, n. 44, e successive modifiche e integrazioni - annualità 2012 - organizzano: 1) Rievocazione storica, in lingua sarda, delle cause della sollevazione del 28 aprile 1794 e dei moti antifeudali. 2) Convegno su "Anche la rivolta popolare del 28 aprile 1794 alla base della concezione di Autonomia e Federalismo dei teorici e politici sardi G. Battista Tuveri e Giorgio Asproni".
Ore 15,30: Apertura dei lavori (Gesuino Piga, presidente del Circolo "Logudoro"); Ore 15,40: Saluti delle Autorità della Regione Sardegna e locali, di Serafina Mascia, presidente della FASI, e di Antonello Argiolas, coordinatore della Circoscrizione Centro-Nord (Lombardia) dei Circoli FASI;
Ore 16,00: Relazioni: Gesuino Piga, "Sa Die in cagliaritano"; Paolo Pulina, vicepresidente del "Logudoro e dell'Esecutivo nazionale della FASI, "Sa Die in logudorese"; Francesca Pau dell'Università "La Sapienza" – Roma, "I concetti di Autonomia e di Federalismo come sono stati insegnati da G. Battista Tuveri e da Giorgio Asproni".
Ore 17,30: Letture in sardo da parte di giovani figli di emigrati. A conclusione sarà offerto un rinfresco.
Ore 19.30, presso il Cortile del Bar dell'Università di Pavia, intrattenimento musicale a cura dei Giovani dei Circoli sardi della Circoscrizione Centro-Nord (Lombardia) della FASI.