Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Gemellaggio scuole Sardegna-Toscana - Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze
a Venerdì, 17. Maggio 2013
Gemellaggio scuole Sardegna-Toscana.
Sardegna. Storia, valori e speranza. Esibizione di musica, canto e balli.
Con il contributo organizzativo e logistico dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Quartiere 1 - Centro Storico e il Quartiere 2 - Campo Marte, Firenze ospita le classi V C e V D dell' Istituto Comprensivo di Terralba (Oristano). Ospiti dell'Associazione, 38 bambini, accompagnati da 6 insegnanti e 13 genitori, porteranno a Firenze il Progetto "Diamoci una mano". Il progetto, che nasce da uno studio approfondito sulla lingua, il costume e la cultura sarda, visto dalla parte dei bambini, si confronta con la realtà di un altro territorio, al di fuori dell'Isola. È la prima volta che un istituto di scuola elementare varca i confini della regione di appartenenza; per questo l'Acsit è stata ben lieta di collaborare con l'Istituto comprensivo di Terralba e con l'amministrazione del Comune di Firenze.
Il gruppo dei bambini si esibirà secondo il programma seguente.
Mercoledì 15 maggio: dopo avere visitato Firenze, con le tappe obbligate (Santa Maria Novella, Duomo, Battistero e Santa Croce), il gruppo si esibirà "on the road", nel quartiere delle Cure, al ponte alla Riffe, con una coreografia ridotta, a beneficio di questa zona del quartiere. Qui riceveranno un'accoglienza che sfocerà in una merenda-cena, offerta dai commercianti.
Giovedì 16 maggio: ospiti del Comune di Firenze, i bambini saranno guidati alla scoperta della Galleria Palatina di piazza Pitti, dopo saranno ospiti dell'istituto Comprensivo d'Oltrarno, per socializzare e definire il gemellaggio con la scuola Torrigiani. Alle 15,00 inizierà lo spettacolo che vede protagoniste entrambe le scuole presso i locali delle "ex Leopoldine" in piazza Tasso.
Venerdì 17 maggio: alle 09,30, ospiti del Quartiere 2, alla presenza della Commissione Servizi educativi e scuola e alla presenza dell'Assessore all'educazione Cristina Giachi, il gruppo si esibirà, all'interno del teatro dell' Istituto Carducci (Viale Ugo Bassi), nel teatro della stessa scuola, davanti a circa 150 bambini. Dopo il momento di socializzazione conviviale, il gruppo sarà ospite a Palazzo Vecchio per una visita guidata, all'interno di questo misterioso ed affascinante edificio. (Acsit Comunicazione)