Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Conoscere i grandi vini sardi - Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Giovedì, 23. Maggio 2013, 20:30
Visite : 447

vigna con pinnettaTour enogastronomico, grandi vini sardi e pregiati prodotti isolani
La sezione ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) di Biella organizza un tour enogastronomico dell'Isola con grandi vini provenienti da vitigni autoctoni abbinati a pregiatissimi prodotti tipici. Fin dall'età nuragica, la Sardegna era vocata alla coltura della vite. Vitigni come Cannonau, Semidano, Caddiu, Nieddera, Arvesidianu e Nuragus sono alcuni tra i più antichi del Mediterraneo. Fenici, Cartaginesi, Romani, Spagnoli e Piemontesi furono i precursori delle perle enologiche della Sardegna attuale. Dal 1899, la Sella&Mosca dei Piani di Alghero, fondata dai biellesi Vittorio ed Erminio Sella con Edgardo Mosca Riatel, con i suoi avanzatissimi laboratori, ha fatto scuola a molte cantine sociali e imprese private  isolane, permettendo ai vini sardi di varcare il mare ed essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Durante la serata di degustazione, verranno abbinate alcune specialità isolane: vino "Canayli 2012" (vermentino di Gallura DOCG, 13%) delle Cantine di Tempio Pausania e vino "Buio 2011" (carignano del Sulcis DOC, 14%) di Mesa di Sant'Anna Arresi con Pecorino DOP di Campeda e Mustela (lombata di suino conciata con sale e spezie); vino "Dedola 2011" (Cagnulari IGT, 14,5%) di Alba e Spanedda, di Ossi Tissi, e vino "Josto miglior 2008" (Cannonau riserva, 13,5%) di Antichi poderi di Jerzu, con Salsiccia sarda e Fiore sardo DOP; Vino "Donna Jolanda 2008" (Nasco di Cagliari, 14,5%) dei Fratelli Meloni di Selargius e vino "Vernaccia di Oristano 2001" (Vernaccia Riserva, 16%)  di Silvio Carta di Baratili San Pietro, con Papassinos e Amaretti.
Il contributo di partecipazione è fissato in € 15 per i soci, € 20 per i non soci. L'evento è aperto a tutti, con un numero massimo di 50 partecipanti. (Tiziano Guglielminotti)

Luogo Biella, presso Hotel Ristorante Bugella, Via Cottolengo 65
Contatto Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 347/3029409 (Guglielminotti) o 338/8494568 (Corrado Masserano)

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.