Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
A Ponderano due cori in concerto - Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella
Due cori in concerto. Sguardo musicale dalle Alpi, alla Sardegna, ai 5 continenti
I due cori in concerto, ospiti del parroco don Andrea Crevola, sono: Coro "100 % misto - Made in Biella", di Biella, diretto da Sandro Montalto; Coro "CantoriInNote" di Moncalieri (Torino), diretto da Roberto Giglio.
Durante la serata, patrocinata dal Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella, verranno presentati brani della tradizione musicale alpina e isolana come: Signore delle cime (Bepi de Marzi); Ninna nanna (don Nelson Sella) e il tradizionale Lussìa Maria; Su bolu de s'astore (Tonino Puddu) e No potho reposare (S. Sini, G. Rachel), entrambi nelle elaborazioni di S. Montalto.
Con la direzione del M° Montalto (gennaio 2010), il "100 % misto - Made in Biella" ha mirato ad approfondire la consapevolezza musicale dei coristi e a valorizzare ed ampliare ulteriormente il repertorio del coro, che raccoglie elaborazioni di musiche sacre, musiche della tradizione popolare di tutto il mondo, brani di colonne sonore e molto altro. Nel programma di sabato 25 maggio sono stati inseriti i brani Vanità di vanità (A. Branduardi, elab. G. Mignemi), Improvviso (Bepi de Marzi) e The lion sleeps tonight (Solomon Linda). Il vasto interesse del coro copre un arco temporale che, dall'epoca medioevale e rinascimentale, giunge ai giorni nostri, toccando stili e matrici culturali molto diversi fra loro.
Gli ingredienti principali di "CantoriInNote" di Moncalieri sono: una capillare organizzazione, uno spirito fortemente congregativo, uniti ad una grande passione e dedizione per lo studio del canto corale. Il coro è composto da oltre 35 coristi adulti, con un repertorio costituito da brani polifonici che spaziano dal Rinascimento sacro e profano, fino ad arrivare agli stili moderni dei tempi attuali. Tra le proposte musicali della formazione ospite, i brani: Jesu Rex Admirabilis (G. P. da Palestrina); O Sacrum Convivium (L. Molfino) e Notre Père (M. Duruflè); Lord for thy tender mercy sake (R. Farrant); We shall overcome e Amazing Grace, ambedue di autore anonimo; Goodnight sweetheart (R. Noble - J. Campbell); Can't help falling in love with you (G. Weiss, H. Peretti, L.Creatore).
A fine serata, i due cori proporranno l'esecuzione comune di: Pastime (Enrico VIII) e Mandela (J. Abraham).
Efisangelo Cau