Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Proiezione di "Bellas Mariposas" di S. Mereu - Associazione dei Sardi in Roma “Il Gremio”
a Mercoledì, 5. Giugno 2013 - 23:50
"BELLAS MARIPOSAS" – Un film di Salvatore Mereu
Da giovedì 30 maggio a mercoledì 5 giugno 2013, presso Cinema Madison.
Orario: 16,20 -18,30 - 20.50 - 22,50.
Prezzi : intero euro 5; over 65 euro 4,50 ; universitari euro 5,50; mercoledì euro 5,50 (prezzo unico); primo spettacolo pomeridiano: euro 5,50 (escluso festivi e prefestivi).
Con Micaela Ramazzotti, Sara Podda, Maya Mulas; genere: drammatico; produzione: Italia, 2012; durata: 100 minuti circa.
Tratto dall'omonimo libro di Sergio Atzeni. Una storia dura, difficile e complicata, di estremo degrado familiare in un ambiente urbano, ancor peggio degradato, del vecchio centro di Cagliari, che il regista riesce a raccontare con abilità, realismo e credibilità, senza mai abbandonare quel continuo filo poetico e di speranza che la pervade. Litigi, tradimenti, prostituzione, droga, ricatti, offese, aggressioni, violenza, miseria. Un padre incredibile e depravato, una madre sommersa da una famiglia numerosa di tutte le età, che comunque resiste "eroicamente" e porta avanti la baracca squinternata che ha in sorte. Una ragazzina, Cate, che vede, osserva, commenta e confessa anche attraverso opportune e fulminanti espressioni dialettali, con linguaggio genuino, accattivante, seppure a volte volgare e osceno specie se visto in relazione alla sua età. Cate racconta unitamente alla sua amichetta del cuore, Luna, anche lei disinvolta e leggera. Due crisalidi informi ed inesperte che il regista riesce a plasmare e trasformare in farfalle. C'è tutto questo in questa storia drammatica, quasi assurda ma vera e attualissima, che si dipana nel resoconto di una giornata d'agosto da parte delle due giovanissime protagoniste che malgrado tutto, nonostante i genitori, le famiglie ed il contesto riescono non solo a mantenere la loro purezza fisica e spirituale, ma anche a comunicarla attraverso un messaggio di fede, di speranza e di prospettiva per un futuro migliore che soddisfi le loro aspettative di vita e di donne. Un film da non perdere che non cerca benevolenza o simpatie a tutti i costi ma che fa riflettere e valutare (a.m.masia).