Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
A Pozzomaggiore (SS) premio a Battista Saiu - Segnalaz. da Circolo "Su Nuraghe" di Biella
Pozzomaggiore (Sassari) premia Battista Saiu e valorizza i rapporti con i Circoli sardi di Biella e di Pisa
Domenica 25 agosto, a Pozzomaggiore, alle ore 18.30, nella sede della Biblioteca Comunale "Pietrino Castagna", in via Mercato 2, si terrà la IX edizione del "Premio biennale di Poesia sarda" intitolato a Giorgio Pinna. Durante la cerimonia "il Comitato Organizzatore del Premio di Poesia, di intesa con l'Amministrazione Comunale di Pozzomaggiore, ha deciso di assegnare il Premio alla Cultura 2013 al dott. Battista Saiu di Pozzomaggiore per i meriti acquisiti come scrittore e divulgatore della lingua sarda". Con lui viene premiato il Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" (di cui Saiu è presidente) al quale si riconosce, anche nella terra di origine, l'importante attività culturale che l'Associazione dei Sardi di Biella svolge nei territori di adozione.
Durante la serata gli autori premiati reciteranno le loro poesie.
Le opere a concorso sono pubblicate sul foglio di informazione "Boghes del Isperas". "Questo numero speciale di "S'appusentu 'e sos Poetas", che raccoglie tutte le poesie premiate nell'edizione 2013 - dichiara Angelo Deriu, presidente dell'Associazione Isperas - vuole essere essenzialmente uno strumento che consenta una più agevole ascolto delle poesie declamate nel corso della cerimonia di premiazione, nonché un ricordo della manifestazione con i versi dei migliori poeti della Sardegna e dei suoi figli emigrati. Siamo inoltre particolarmente lieti - continua Deriu - del consolidarsi dei rapporti di amicizia con l'Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa con la quale intendiamo portare avanti ulteriori iniziative finalizzate alla conoscenza e valorizzazione del territorio ricompreso nei comuni di Cossoine, Mara, Padria, Pozzomaggiore e Semestene". (Ilaria Dettori)