Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

"Festa dell'Uva" - Associazione Cuncordu di Gattinara (VC)

Da Venerdì, 6. Settembre 2013 -  19:00
a Sabato, 7. Settembre 2013 - 23:55
Visite : 645

I-Piani---Alghero---La-vendemmiaGattinara, da Venerdì 6 a Domenica 8 settembre 2013, nel 771° anno di fondazione dell’antico borgo, si svolgerà la XXXI edizione della “Festa dell’Uva”.

L'associazione Cuncordu di Gattinara sarà presente non solo per far conoscere nuove prelibatezze dell'Isola Madre che avremo modo di descrivere nei dettagli nei prossimi articoli su questo Sito, ma anche con documenti che raccontano delle prime piantumazioni meccanizzate di vite in Sardegna tra la fine dell'ottocento e i primi del novecento. Infatti, grazie alla collaborazione tra l’Associazione “Cuncordu” di Gattinara, il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella e la FASI, Federazione Associazioni Sarde Italia, arriva a Gattinara, una mostra che attinge dagli archivi del “fondo Sardegna” della Fondazione Sella di Biella.

Le fotografie proposte sono parte della rassegna “Fotografi Biellesi in Sardegna tra fine Ottocento e primi Novecento”, mostra itinerante di Su Nuraghe di Biella, con immagini di Vittorio ed Erminio Sella, alpinisti appassionati ed esploratori, che hanno lasciato una preziosa documentazione fotografica di spedizioni in Nepal, Alaska, Ruwenzori, Karakorum, India e, naturalmente, dei loro viaggi in Sardegna, dove i fratelli Sella e l’avvocato Edgardo Mosca Riatel impiantarono l’azienda vitivinicola “Sella&Mosca” in località “ai Piani”, nella “Nurra” di Alghero.

Le immagini documentano la vita dei contadini, i lavori di bonifica, il dissodamento e l’aratura con i primi mezzi meccanici, la messa a dimora dei vigneti e la raccolta dell’uva. Un mondo lontano e, allo stesso tempo, vicino a Gattinara e alle tradizioni agricole piemontesi.

La rassegna sarà visitabile negli allestimenti appositamente posizionati presso Piazza Paolotti, nei pressi della taverna "Cuncordu", dove «sarà possibile degustare - informa il presidente Maurizio Sechi - le tradizionali delizie della gastronomia sarda. Non saranno da meno le altre portate che compongono i nostri menu, dagli antipasti al dolce (come le classiche "seadas"), ognuno studiato per poter essere abbinato, come vuole la tradizione della "Festa dell'Uva",  coi vini di base nebbiolo del territorio: da un “Coste della Sesia” ad un “Bramaterra”, per arrivare fino al più strutturato “Gattinara d.o.c.g.”»

Matrimonio di sapori e di cultura che ben si sposa con tradizione e gastronomia dell’Isola di Sardegna.

Luogo Piazza Paolotti, Gattinara - Vercelli
Contatto Tel. 334 122 9880; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.