Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Musica sarda alla "Festa dell'Unità" - Circolo "Sardegna" di Bologna
Torna la musica sarda alla Festa dell'Unità di Bologna
2 band, 3 cantautori, 2 gruppi di Tenore e un suonatore di Launeddas animeranno la Festa del Circolo Sardegna
Il Circolo Sardegna di Bologna e l'associazione Brincamus organizzano una serie di concerti che vedranno protagonisti diversi musicisti sardi all'interno della programmazione della Festa dell'Unità, tutti i sabati dal 31 agosto al 21 settembre e domenica 1 settembre. Tutti i concerti (con inizio alle ore 22,00) si svolgeranno presso la sede del Circolo, Stand n. 50. L'ingresso è gratuito.
I generi musicali spaziano dall'indie rock al cantautorato, per finire con il tradizionale nella serata conclusiva che vedrà sul palco due gruppi di Tenore e un suonatore di launeddas e didgeridoo, Fabio Melis, che ha trascorso molti anni a Bologna e che ha calcato numerosi palchi cittadini. Anche la cantautrice Claudia Aru ha vissuto a Bologna e Arau vi risiede tuttora, entrambi si sono esibiti in città in numerose occasioni. Sarà invece la prima volta qui per le band Cheyenne Last Spirit e Lux che vengono dai lati opposti dell'Isola, i primi da Iglesias e i secondi da Sassari. I Cheyenne hanno vinto nel 2012 il Sanremo Music Awards nella categoria Miglior Band Rock Blues. L'unico ospite non sardo sarà Dodo Reale, cantautore di Sassuolo che fa comunque parte della scuderia Brincamus insieme a poche altre band del territorio bolognese, dove l'associazione ha la sua sede operativa e promuove i musicisti sardi dal 2008.
Sabato 21 settembre 2013, ore 22,00
Tenore di Siniscola "Luisu Ozanu" (tradizionale)
Tenore di Fonni "Su Connottu" (tradizionale)
Fabio Melis (Launeddas, tradizionale)
a seguire dj set a cura di Dj Bissues
Brincamus (dal sardo saltiamo!) è nata per portare avanti i lavori del Progetto Brinca che dal 2008 promuove e diffonde la musica prodotta in Sardegna con lo scopo di abbattere le barriere geografiche che rendono difficoltose ai musicisti sardi le possibilità di farsi conoscere fuori dai confini isolani.
Brincamus su Facebook http://www.facebook.com/pages/Brincamus/358448424267942?fref=ts
Sofia Palermo, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 320/7559731.