Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

"Naralos.Libri e storie della Sardegna" - Circolo Culturale "Quattro Mori" di Ostia Lido (RM)

Da Venerdì, 27. Settembre 2013 -  16:00
a Domenica, 29. Settembre 2013 - 23:00
Visite : 843

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2013, in Piazzale della Biblioteca "Elsa Morante" via Adolfo Cozza 7, Ostia (RM), il Circolo Culturale "Quattro Mori" di Ostia in collaborazione con Istituzione Biblioteche di Roma organizza dal 27 al 29 settembre Naralos (libri e storie della Sardegna), all'interno delle manifestazione di cultura, storia e folklore "Giornate Sarde", giunta al undicesima edizione.
Programma di Venerdì 27 settembre 2013
ore 16, Apertura stands: libri, artigianato, folklore, degustazione gratuita dei prodotti tipici sardi
ore 16,  Dimostrazione "Il lino dal seme alla filatura", a cura di Teresa Mascia
ore 17,  Inaugurazione: Mariano Contu,  Assessore del Lavoro Regione Autonoma della Sardegna; Serafina Mascia,  Presidente FASI; Tonino Mulas,  Presidente onorario FASI; Gemma Azuni, Consigliera Roma capitale;  Andrea Tassone, Presidente X Municipio; coordina Maria Antonietta Schirru
ore 17.30, Naralos (libri e storie della Sardegna) c/o Sala incontri della Biblioteca "Elsa Morante",  "Nel tempo di mezzo" (Einaudi 2012): incontro con Marcello Fois, a cura di Paola Pau
ore 20, Cena tipica sarda
ore 21, Esibizione dei gruppi folk "Cannedu"di Ittiri (Sassari), Gruppo Proloco Paulilatino (OR) e dei cantadores Franco Figos, Marco Manca accompagnati da Tore Matzau (chitarra) e Totore Chessa (organetto).

Programma di Sabato 28 settembre 2013
ore 9,  Apertura stands prodotti tipici ed artigianali sardi
ore 10, Sfilata gruppi folk
ore 10.30,  Dimostrazione "Il lino dal seme alla filatura", a cura di Teresa Mascia
ore 12,  Pranzo tipico sardo
ore 17, Naralos (libri e storie della Sardegna) c/o Sala incontri della Biblioteca "Elsa Morante", "Letteratura e civiltà della Sardegna" (Grafica del Parteolla 2011): incontro con Francesco Casula, a cura di Neria Di Giovanni; "Santissima Trinità di Saccargia a Codrongianos" (Iskra edizioni 2013) di Nicoletta Usai, a cura di Francesco Licheri
ore 20, Cena tipica sarda
ore 21, Esibizione dei gruppi folk Cannedu di Ittiri (Sassari) e Gruppo Proloco Paulatino (OR); Ottava rima, stornelli e saltarelli: Suonatori di Amatrice (Rieti): Donato De Acutis, Giampiero Giamogante, Andrea Delle Monache

Programma di Domenica 29 settembre 2013
ore 9, Apertura stands prodotti tipici ed artigianali sardi
ore 10, Chiesa di Santa Monica: Messa accompagnata dal Corco “Armonie e Canto”
ore 11,30, Naralos (libri e storie della Sardegna) c/o Sala incontri della Biblioteca “Elsa Morante”, “ Mal di Sardegna”: incontro -aperitivo con Milena Agus, a cura delle Biblioteche di Roma
ore 13, Pranzo tipico sardo
ore 15, Gara di briscola
ore 17, Naralos (libri e storie della Sardegna) c/o Sala incontri della Biblioteca “Elsa Morante”, “Nino mi chiamo. Fantabiografia del piccolo Antonio Gramsci” (Feltrinelli 2012): incontro con Luca Paulesu, a cura di Luisa Ledda
Ore 18-23, Concerto 4 Mori 4 Arti 4 Quarti, Festa dell’Hip Hop sardo, Mcing, Djing, Writing, Breakdance show: Futta (Riccardo Anedda) Mc; Giocca (Fabrizio Verachi) Mc; Kabaddu (Stefano Simula) Mc; Steve the Wolf (Ivan Lecis) Mc; Sukhà ( Andrea Calabrese) Dj; Rohan (Danilo Miconi) Breaker; Super (Matteo Marras) Writer
ore 20, Cena tipica sarda
ore 21, Estrazione lotteria

 

 

Luogo Ostia (RM), Piazzale della Biblioteca "Elsa Morante", Via Adolfo Cozza 7
Contatto Tel. 06/5691369; 338/5664648; 380/2190479; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.circoloquattromori.it

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.