Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Corso di Educazione alimentare - Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda” di Pisa

Venerdì, 11. Ottobre 2013, 18:00 - 20:00
Visite : 450

L'Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda", in collaborazione con il Centro di Educazione Alimentare "La Mezza Luna", organizza:

"Il cibo è ..."  Incontri intorno al cibo, Progetto di Educazione Alimentare

1° incontro – 20/09/2013 ... convivialità: uno dei valori più antichi e profondi del cibo è quello che passa attraverso la relazione umana, la condivisione e la convivialità. L'incontro affronta gli aspetti antropologici, emozionali e relazionali che ruotano intorno alla condivisione e alla convivialità.

2° incontro – 27/09/2013 ... consapevolezza: conoscere il proprio cibo e imparare a sceglierlo significa scegliere di vivere bene e in buona salute, per noi e per il nostro pianeta. Dalla consapevolezza nasce la scelta critica che, insieme all'istinto, diventa importante strumento per migliorare la qualità della nostra vita e del territorio in cui viviamo.

3° incontro – 4/10/2013  ... risparmio: oggi più che mai alla voce "crisi" si associa quella dello "spreco". La cucina, luogo centrale della quotidianità, è anche il posto in cui fare parsimonia diventa parte del vivere familiare. Imparare a risparmiare sin dalla lista della spesa e poi nella preparazione delle pietanze significa impiegare al meglio le risorse, produrre meno rifiuti e mangiare in modo più sano.

4°  incontro – 11/10/2013  ... prevenzione: siamo ciò che mangiamo, è una verità innegabile. Moltissimi studi scientifici dimostrano da anni che il cibo è tutti gli effetti un importante fattore preventivo nei confronti delle patologie più comuni, quali malattie cardiovascolari, metaboliche e tumorali. Fare  attenzione alla scelta, alla conservazione, all'associazione e alla cottura degli alimenti significa, di  fatto, operare il primo e più importante atto preventivo.

Tempistica: un incontro a settimana, della durata di 90-120 minuti l'uno, il venerdì,  a partire dal 20 settembre 2013, alle ore 18.00. Ultimo incontro mercoledì 16 ottobre 2013.
Destinatari: soci e amici dell'Associazione Grazia Deledda. Massimo 30 partecipanti a incontro.
Gli incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Giusi D'Urso, biologa nutrizionista,  e dalla dott.ssa Cristina Cherchi, pedagogista
clinica.
Il contributo di partecipazione richiesto per l'intero ciclo è: € 20,00 per i soci, € 30,00 per i non soci.

http://www.gdeledda.it/

Luogo S. Giuliano Terme (PI), Località La Fontina, Via Carducci 13
Contatto Tel. 050/8753713; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.