Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Corso di Ballo sardo - Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze

Venerdì, 15. Novembre 2013, 21:00 - 23:00
Visite : 430

CORSO DI BALLO SARDO
In Sardegna il ballo rappresenta, da sempre, una componente essenziale della vita sociale, che si tramanda da generazione in generazione. Tutt'oggi i balli richiamano in piazza persone di ogni età e ciò permette di mantenere viva la tradizione. Spesso coloro che sono emigrati non hanno avuto la possibilità di imparare tali balli ed è proprio a loro che il nostro corso si rivolge. Il corso avrà come obiettivo l'insegnamento dei balli più diffusi della tradizione sarda. Tale scelta è motivata dalla esistenza di molteplici danze diverse per ogni paese. In questo modo chiunque, in seguito, potrà facilmente apprendere le danze del proprio paese di origine. Per venire incontro alle esigenze di ogni socio, verranno organizzati due livelli di insegnamento, uno per PRINCIPIANTI e uno per AVANZATI.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PRINCIPIANTI: Il corso consta di 6 lezioni di un'ora e trenta ciascuna che si terranno presso la sede sociale ACSIT di Piazza Santa Croce, 19 a Firenze con cadenza quindicinale. L'insegnamento è affidato al maestro Pablo Loi. Materia d'insegnamento sarà: SU PASSU TORRAU. CALENDARIO: Il calendario delle lezioni prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: 1. Venerdì 04 ottobre ore 21.00: ritmica dei passi e ascolto del tempo; 2. Venerdì 18 ottobre ore 21.00: ritmica dei passi con ausilio della musica; 3. Mercoledì 30 ottobre ore 21.00: ritmica con musica e movimento in avanti; 4. Venerdì 15 novembre ore 21.00: ritmica con musica e movimento all'indietro; 5. Venerdì 29 novembre ore 21.00: seconda parte del ballo; 6. Venerdì 13 dicembre ore 21.00: coreografia finale.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO AVANZATI: Il corso consta di 6 lezioni di un'ora e trenta ciascuna che si terranno presso la sede sociale ACSIT di Piazza Santa Croce, 19 a Firenze con cadenza quindicinale. L'insegnamento è affidato alla maestra Gabriella Murru. Materia d'insegnamento sarà: SU PASSU LESTRU. CALENDARIO: Il calendario delle lezioni prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: 1. Venerdì 04 ottobre ore 21.00: ritmica dei passi e ascolto del tempo; 2. Venerdì 18 ottobre ore 21.00: ritmica dei passi con ausilio della musica; 3. Mercoledì 30 ottobre ore 21.00: ritmica con musica e movimento in avanti; 4. Venerdì 15 novembre ore 21.00: ritmica con musica e movimento all'indietro; 5. Venerdì 29 novembre ore 21.00: seconda parte del ballo; 6. Venerdì 13 dicembre ore 21.00: coreografia finale. (Mattia Lilliu)

Luogo Firenze, c/o sede sociale, Piazza S. Croce 19
Contatto Tel. 055/240549; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.