Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentazione libro di poesie di Pasqualina Deriu - Centro Sociale Culturale Sardo di Milano

Sabato, 16. Novembre 2013, 17:00 - 19:00
Visite : 378

Sabato 16 novembre 2013, alle ore 17.00
Buon pomeriggio...in poesia

Presentazione del libro di poesie di Pasqualina Deriu,  "Il cielo tra le pietre" - ed. La Vita Felice

Partecipano: Luigi Cannillo,  poeta, critico e saggista; Aky Vetere, poeta, critico e saggista; Diana Battaggia, responsabile poesia della Casa Editrice La Vita Felice;  Pasqualina Deriu

«Libro terrestre e corale, questo di Pasqualina Deriu, infatti la voce della poetessa pare si scandisca in una doppia dimensione sia orizzontale che verticale, assumendo persino una tensione liturgica, eco di una religiosità ancestrale eppure terrena che permea il sentire dell'autrice. La voce poetica, infatti, sale dai campi al cielo, unendo passato e presente, il suono della vita vissuta e il ritmo del respiro dei morti che però mai destano spavento, ma accompagnano la vita stessa, stando di fianco a ciò che accade. In questo percorso tra buio e luce, tra silenzio e lontane cantilene contadine, il libro trova un suo ritmo potente, divenendo anche eco di voci comuni: suono che porta in sé la memoria collettiva della gente che abita i luoghi di cui Pasqualina ci dà testimonianza, ovvero, le terre di Sardegna, qui evocate nella loro arsura, petrosità e isolatezza che è però anche sacralità arcaica e arcana» (dalla nota critica di Gabriela Fantato).
Pasqualina Deriu, nata a Silanus (Nuoro), vive a Milano, ha insegnato italiano e storia in Istituti superiori. Giornalista pubblicista, redattrice della rivista "La Mosca di Milano". Ha pubblicato la raccolta di poesia "Cala Sisine e dintorni" (L'autore libri, Firenze 1997) e anche "A metà della strada" (Joker, Novi Ligure 2003). Alcune sue poesie sono pubblicate nell'antologia "Versi Diversi" (edizioni Melusine, Milano 1998) e in "Luoghi del desiderio" (Bocca, Milano 2003).
Inoltre ha pubblicato un libro di interviste a poetesse contemporanee, "Racconto di poesia" (cuem, Milano 1998) e saggi di didattica dell'italiano in AA.VV., "Il laboratorio d'italiano", a cura di Cettina Brigadecci (Unicopli, Milano 2002).  Un saggio critico sulla poesia di Marina Cvetaeva è edito nell'antologia collettanea "Con la tua voce, incontri con dieci grandi poetesse del Novecento", a cura di Gabriela Fantato (La Vita Felice, Milano 2010).

Luogo Milano, c/o sede sociale, Piazzale Santorre di Santarosa 10
Contatto Tel. 02/8690220; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.centrosocialeculturalesardo.it

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.