Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Corso di Lingua sarda - Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze
CORSO DI LINGUA SARDA
Mercoledì 09 ottobre, alle ore 21:00, presso la sede sociale (Firenze, piazza Santa Croce 19), l'Associazione Culturale dei Sardi in Toscana ha inaugurato un corso di grammatica della limba sarda. L'iniziativa, patrocinata dalla FASI e dalla Regione Sardegna, ha previsto la fruizione delle videolezioni del corso di lingua sarda, tenute dal prof. Mario Puddu, del Consorzio UnitelSardegna - Sportello Lingua Sarda dell'Università di Cagliari. Come noto, in Sardegna il dibattito sulla questione linguistica è da sempre uno dei temi che ha diviso e divide i sardi a causa delle diverse varianti che la lingua assume nei diversi paesi del territorio isolano. Da quando sa limba è diventata, per applicazione dello Statuto, lingua ufficiale, gli studi ad essa relativi si sono intensificati ed è nata l'esigenza di regole che aiutino a trasformare la comunicazione orale in forma scritta.
Il corso (la cui frequenza è gratuita) consta di 12 lezioni totali di un'ora e trenta ciascuna. In questa prima fase del corso sono trasmesse solo sei lezioni e le altrettante rimanenti saranno diffuse dopo le vacanze natalizie. Tutte le lezioni sono state registrate, quindi la trasmissione avviene per via telematica e senza possibilità di interazione diretta col professor Puddu. La lingua d'insegnamento è il sardo.
Questo il calendario delle lezioni con i relativi argomenti: 1. mercoledì 09 ottobre, ore 21.00: presentazione del corso + sa vocale tónica; 2. mercoledì 23 ottobre, ore 21.00: sa régula de s'acentu gràficu; 3. mercoledì 06 novembre, ore 21.00: is cunsonantes mudòngias; 4. mercoledì 20 novembre, ore 21.00: is cunsonantes mesu mudòngias; 5. mercoledì 04 dicembre, ore 21.00: is cunsonantes a lampalughe; 6. mercoledì 18 dicembre, ore 21.00: àteras cunsonantes. (Mattia Lilliu)