Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Conferenza di Bruno Rombi su Sebastiano Satta, raccolta fondi – Circ. sardo “Logudoro” di Pavia
A Pavia, sabato 07 dicembre 2013, alle ore 16,30, nel Salone del Circolo culturale sardo "Logudoro" (Via Santo Spirito 4/a) lo scrittore Bruno Rombi terrà una conferenza su Sebastiano Satta. Introduzione di Gesuino Piga, presidente del "Logudoro"; intervento di Paolo Pulina.
Nel 2014 ricorre il centenario della morte di Sebastiano Satta (Nuoro, 1867 – novembre 1914), grande intellettuale socialmente impegnato: fu poeta (anche in sardo), avvocato, giornalista. Le raccolte più importanti dei suoi versi sono i "Canti barbaricini", del 1910, e i "Canti del Salto e della Tanca", pubblicati postumi nel 1924.
Lo scrittore e poeta sardo-genovese Bruno Rombi ha dedicato a Sebastiano Satta un volume "Sebastiano Satta: vita e opere" (Genova, Sabatelli, 1983) e un saggio "Il fantasma della morte nei 'Canti barbaricini' di Sebastiano Satta" (1984). Rombi, nato nel 1931 a Calasetta (Cagliari), vive a Genova, dove svolge intensa attività artistica come poeta, scrittore, critico letterario e pittore. Le sue poesie sono state tradotte nelle più importanti lingue europee.
Nell' occasione il Circolo culturale sardo "Logudoro" curerà una raccolta di fondi da versare in un'unica soluzione sul c/c della FASI a favore dei paesi sardi alluvionati.