Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“Territori sardi in servitù militare e loro bonifiche” – Dibattito promosso dalla FASI a Roma

Lunedì, 16. Dicembre 2013, 17:00 - 20:00
Visite : 387

Promosso dalla FASI  alla Biblioteca del Senato un dibattito su "Un Piano di investimenti per la bonifica e lo sviluppo dei territori sardi sottoposti alle servitù militari",  in occasione della presentazione del libro di Fernando Codonesu (Cuec, 2013)

"Un Piano di investimenti per la bonifica e lo sviluppo dei territori sardi sottoposti alle servitù militari", di questo si discuterà a Roma, lunedì 16 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella prestigiosa sede della BIBLIOTECA DEL SENATO,  a Piazza della Minerva 38, in occasione della presentazione del libro "Servitù militari, modello di sviluppo e sovranità in Sardegna" di Fernando Codonesu. Un luogo simbolo per la prima iniziativa  di una campagna promossa dalla FASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia, a sostegno dello sviluppo della Sardegna e come contributo per uscire dalla crisi.
«Nella nostra Isola - ha dichiarato Serafina Mascia, Presidente nazionale FASI - la situazione è particolarmente grave, più che altrove. Riteniamo che, per avviare nuove opportunità di sviluppo, legate alle risorse del territorio e alle sue potenzialità, si debba partire proprio  dall'esigenza della bonifica e del recupero produttivo delle vaste aree interessate dai poligoni militari, così come ufficialmente riconosciuto per la prima volta nella Relazione Intermedia della Commissione Parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito, 30/05/2012.  Occorre un impegno reale di tutte le forze che hanno a cuore le sorti della Sardegna, che rivendichino un grande progetto di investimenti, a livello italiano e europeo, perché di tutta Europa sono le forze armate che hanno operato per decenni  e tuttora operano nei poligoni che insistono sul territorio sardo».
Interverranno nel dibattito: Fernando CODONESU, Sindaco di Villaputzu (CA); Roberto COTTI, Senatore M5S; Emilio FLORIS, Senatore FI-PdL; Tonino MULAS, Vice Presidente Consulta Regionale Emigrazione; Francesco SANNA, Deputato PD; Luciano URAS, Senatore SEL; Gemma Azuni, consigliera comunale, che porterà il saluto della municipalità di Roma. Conclusioni di Serafina Mascia e coordinamento di Carmìna Conte, giornalista.
Lanciata nel maggio scorso da Tonino Mulas, in occasione del convegno su "Il Caso Quirra", organizzato dal Centro sardo "La Quercia" di Vimodrone (MI), l'iniziativa avrà una dimensione "corale": la Biblioteca del Senato sarà, infatti, collegata in diretta via skype con numerosi  Circoli sardi presenti sul territorio nazionale, fra cui Rivoli (TO), Torino-Kinthales, CSCS Milano, Pavia, Cinisello Balsamo (MI), Padova, Firenze, Pisa, Bologna e il Comune di Villaputzu.

Luogo Roma, Biblioteca del Senato
Contatto Tel. 049 9876442 – 331 8528246 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.