Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Claudia Aru Trio, “A giru a giru” - Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello Balsamo (MI)
Claudia Aru Trio, “A giru a giru” Mini Tour 2014
Il 15 e il 16 febbraio doppia data in Lombardia per presentare il nuovo album
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2014 il Claudia Aru Trio salperà di nuovo dalla Sardegna per presentare il nuovo album, A giru a giru, uscito nel dicembre scorso e prodotto dalla factory indipendente Nootempo.
Interamente realizzato in Sardegna, l'album può essere definito un vagabondare sonoro attraverso un’isola viva e pulsante e contiene, oltre a sfaccettature tipicamente sarde riviste in chiave moderna, anche un respiro internazionale sia per le sonorità che per la varietà linguistica.
Sabato 15, alle ore 21.00, il trio si esibirà all'Auditorium (via Piave 62) di Vimodrone (MI) e domenica 16 presso gli spazi del Circolo "Amis-Emilio Lussu" (Via Cornaggia, 37) di Cinisello Balsamo (MI) a partire dalle 16:30. Per entrambi gli appuntamenti l'ingresso è gratuito.
L'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/600894753326572/
Il mini tour è organizzato dal Coordinamento Giovani della Fasi (www.fasi-italia.it ), dalla Circoscrizione Lombardia, e dai Circoli Sardi La Quercia di Vimodrone (MI) e Amis di Cinisello Balsamo (MI) in collaborazione con Brincamus (www.brincamus.it ).
Claudia Aru (voce solista ed autrice dei testi e musiche), Matteo Marongiu (contrabbasso) e Marcello Pilleri (chitarra, ukulele, banjo) costituiscono un trio acustico che, miscelando diversi generi musicali, racconta storie, atmosfere e riflessioni della Sardegna di oggi, tra tradizione e innovazione, tra passato e presente.
Blues, country, swing ed un pizzico di rock and roll sono i ritmi più usati che, affiancati a testi per lo più in sardo ma anche in italiano e spagnolo, creano canzoni ironiche, alcune antropologicamente articolate ma anche pungenti e graffianti in cui spesso si parla di problemi sociali e generazionali.
Al primo lavoro discografico Aici (2012), è seguito A giru a giru (dicembre 2013), in cui il trio appare più maturo senza però mai perdere la spontaneità e la leggerezza che caratterizzava il precedente disco. In questo secondo lavoro spiccano le collaborazioni che hanno arricchito musicalmente il progetto. Un quartetto d’archi (arrangiamenti per archi a cura di Matteo Marongiu) formato da Diego Deiana (violino), Massimiliano Viani (viola), Anna Maria Viani (violino) e Maria Giovanna Cardia (violoncello) che troviamo in quattro tracce del nuovo album (Sa prus bella, Lassaddu proi, Su Santu, Lu Coraggiu); la partecipazione di Paolo Carta Mantiglia nel pezzo “Lassaddu proi” in cui suona il clarino basso e di Stefano Vacca alla batteria e percussioni. Nell'album troviamo anche un rilettura acustica di un brano tratto da Folk You (Oi mi scidu chitzi), del fortunato progetto electro dub Bentesoi, ed una nuova versione di una delle più belle canzoni d’autore in sardo sassarese, scritta da Alessandro Carta (voce e autore della band sarda NasoDoble).
Sito web: http://www.agiruagiru.net/
Fan Page su Facebook: https://www.facebook.com/ClaudiaAruOfficial?fref=ts
Nootempo Indie Factory: https://www.facebook.com/nootempo?fref=ts
Video clip
Lillica Babajola - http://www.youtube.com/watch?v=OBui5tCbuqU
Sa prus bella - http://www.youtube.com/watch?v=jo-fPHZPXmA