Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Canti e preghiere in sardo a Premosella-Chiovenda (VB) - Segnala "Su Nuraghe" di Biella

Sabato, 15. Marzo 2014, 18:00 - 20:00
Visite : 425

Canti e preghiere in sardo in Valle d’Ossola.
Sabato 15 e domenica 16 marzo 2014, il Coro di Tzaramonte, di Chiaramonti (Sassari) arriverà alle falde del Sempione, ospite dell’Associazione dei Sardi del Verbano Cusio Ossola. L’iniziativa è organizzata del Circolo “Costantino Nivola” di Domodossola, in collaborazione con il Circolo culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, con il patrocinio e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, della FASI, dei Comuni di Premosello-Chiovenda e di Crevoladossola.
Con i loro canti, il Coro sardo decorerà la Messa vespertina di Premosello-Chiovenda, sabato 15 marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Domenica 16 marzo, canti e preghiere in sardo durante la “Missa majore”, la Messa principale, la maggiore, alle ore 10.00, nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Crevoladossola.
L’Ossola, con il traforo del Sempione, è uno degli ultimi confini del Vecchio continente, a presidio del quale si sono succeduti e vigilano giovani inquadrati nei diversi Corpi di Polizia per il controllo del territorio e dei confini nazionali. Numerosa la presenza di Sardi. Fino alla seconda metà del Novecento molti erano impiegati anche nelle industrie estrattive. Quattro minatori di Pestarena di Macugnaga, di cui tre sardi (Vito Utzeri di Muravera, CA; Antonio Argiolas, di Villanova Tulo, NU; e Salvatore Puddu, di Seui, NU), il 13 febbraio 1961 persero la vita nell’esplosione avvenuta nel giacimento aurifero. Con la loro esistenza si spense l’attività estrattiva, segnando il declino industriale, demografico, commerciale e sociale della Valle Anzasca.
Il ricordo segnato nella pietra è ancora vivo nella memoria ossolana. Nelle celebrazioni religiose di Premosello-Chiovenda e Crevoladossola la preghiera e i canti sardi in lingua materna vogliono ricordare e accomunare tutti coloro che vivono o sono morti lontano dalla terra in cui sono nati.
Rinfresco dopo le cerimonie. Domenica pranzo sociale. Info prenotazioni: 0324/481956. (Efisangelo Calaresu)



Luogo Premosello-Chiovenda (VB), Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Contatto Tel. 015/34638; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.