Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
A Candelo (BI) Elena Accati su Eva Mameli Calvino - Segnala Circolo "Su Nuraghe" di Biella
A Candelo (BI) presentazione di un libro su Eva Mameli Calvino, scienziata di Sassari.
Domenica 16 marzo, alle ore 16.00, nella Sala Cerimonie, all'interno del Ricetto di Candelo (BI), Elena Accati presenta il suo libro su Eva Mameli Calvino, una delle scienziate più importanti del primo Novecento nonché madre dello scrittore Italo.
La vita di Eva Mameli Calvino (Sassari, 12 febbraio 1886 – Sanremo, 31 marzo 1978) è dominata fin da giovane da una grande passione per la botanica, fisiologia e biologia vegetale, e dall'impegno sociale e umanitario. Una vita piena di svolte e cambiamenti: dalla Sardegna, terra natale, a Pavia, determinata a realizzare se stessa attraverso lo studio; da Cuba dove assieme al marito insegna agli agricoltori locali a sfruttare al meglio la terra, a Sanremo, dove crea il laboratorio sperimentale di floricoltura destinato a diventare il più importante d'Italia e tra i primi in Europa.
Continua sempre in Sala Cerimonie anche la mostra fotografica dal titolo “La donna nel mondo”, organizzata in collaborazione con il circolo fotografico Riflessi. Gli scatti esposti potranno essere ammirati fino al 16 marzo nei giorni di sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Le due iniziative fanno parte del progetto “Positivamente donna” che, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e delle Pari opportunità di Candelo in collaborazione con l’Assessore al Commercio, è finalizzato a valorizzare la figura femminile sotto molteplici angolature attraverso dibattiti, tavole rotonde, mostre e performances di vario genere. (Mariella Biollino)
Su Eva Mameli Calvino cfr. di Paolo Pulina
http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2010/03/28/eva-mameli-calvino-e-la-madre-di-ploaghe-secondo-libereso-guglielmi-il-giardiniere-dei-calvino/
http://tottusinpari.blog.tiscali.it/2011/12/12/fioritura-di-libri-su-eva-mameli-calvino-sassari-1886-sanremo-1978-botanica-di-fama-internazionale-madre-di-italo/