Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Gridano le Pietre, Concerto per medaglia B. Angelico a Pinuccio Sciola” – ACSIT di Firenze
ACSIT, Associazione Culturale Sardi in Toscana, e l'Associazione Beato Angelico per il Rinascimento presentano l'evento “GRIDANO LE PIETRE – Concerto per medaglia Beato Angelico a Pinuccio Sciola” che si terrà domenica 16 marzo alle ore 17.00 nella Basilica di San Marco presso l'omonima piazza di Firenze. Il Maestro di San Sperate verrà insignito del prestigioso premio proprio nell’anno del 450° anniversario della morte di Michelangelo, col quale Sciola ha da sempre un legame fortissimo, e per l'occasione si esibirà liberando l'anima delle sue pietre.
L’evento prevede l’esibizione di Pinuccio Sciola, che presenterà le sue PIETRE SONANTI con Giacomo Monica, Direttore del Coro Polifonico del Conservatorio di Parma, e con la partecipazione del Coro Beato Angelico e del soprano Manuela Mattioli. Si tratta di un evento di altissimo livello culturale che rappresenta motivo d’orgoglio per l’affermazione dell’arte di Sciola e della Sardegna intera.
Dopo il concerto, seguirà la Santa Messa degli Artisti, animata dal Coro di San Michele di Pontassieve.
Alle 18.30 sarà inaugurata, presso il Chiostrino di Pico della Mirandola della Basilica di San Marco, la “Mostra d’Arte Contemporanea” che raccoglierà le opere di numerosi artisti fra cui Giorgio Butini, Paolo Frosecchi, Piero Gensini, Anna Mercati, Alvaro Penarette, Giovanni Spinicchia, Erminio Zara e alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Le opere saranno messe in vendita con la finalità di raccogliere dei fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terribile alluvione del 19 novembre 2013 che ha coinvolto numerosi paesi della Sardegna. L’iniziativa, organizzata dall'ACSIT col patrocinio di Quartiere 1 del Comune di Firenze, Regione Sardegna, FASI, Radio Atividade Sardas, è resa possibile grazie all'enorme generosità da parte degli artisti coinvolti, che hanno generosamente donato le loro creazioni per una nobile causa. (Mattia Lilliu, 380/1770393).