Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“Isola Donna, il fascino e il mistero di essere sarde”- Coordin. Donne Lombardia a Cinisello B. (MI)

Domenica, 23. Marzo 2014, 15:30 - 19:00
Visite : 617

Il Coordinamento Donne dei circoli sardi FASI della Circoscrizione Centro Nord (Lombardia) organizza per domenica 23 marzo 2014 "Isola Donna, il fascino ed il mistero di essere sarde. In terra lombarda tre donne raccontano le loro passioni, la loro vita, il loro lavoro". La manifestazione si svolgerà alle ore 15.30 presso Villa Silva Ghirlanda Cippelletti (Via della
Libertà 1) a Cinisello Balsamo (MI).
L'apertura del convegno e il saluto di benvenuto spetteranno a Carla Cividini Rocca, Presidente del Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello B., accompagnata dalla presenza delle istituzioni del Comune (sindaco Silvia Trezzi; Assessore alla Cultura, Andrea Catania). Maria Giuseppina Demontis (coordinatrice Donne FASI Lombardia) illustrerà il convegno che avrà come relatori: Antonella Pinna ( Imprenditrice Marchio Eticalimenta); Raimonda Cucureddu (artigiana del Pane Degli Sposi); Angela Dore (Artigiana). Partecipano al convegno: Serafina Mascia, Presidente della FASI; Maria Marceddu, in qualità di Coordinatrice Nazionale delle donne FASI; Antonello Argiolas, Coordinatore dei circoli sardi FASI della Lombardia.
Alla fine della presentazione momento musicale a cura di Eliana Sanna (voce), Martin Troncozo (chitarra e voce), Alessandro Baglioni (flauto traverso). Dopo la manifestazione seguirà un rinfresco.
ISOLA DONNA. Il fascino e il mistero di essere sarde. In terra lombarda tre donne raccontano le loro passioni, la loro vita, il loro lavoro.
Nel panorama di un mondo sempre più competitivo, dove è facile finire dimenticati ai margini del sistema produttivo; la donna, depositaria del suo ruolo generativo, non può prescindere dal salvaguardare e configurare con tenacia la propria realtà individuale. Nella ricchezza e molteplicità della storia territoriale italiana, la donna sarda persegue e difende la sua specificità culturale. Parlando di imprenditoria, questo convegno accoglie la testimonianza non solo di una figura effettivamente d’imprenditrice del marchio Eticalimenta, ma vuole dare voce alla maestria, tutta naturale, affinata con il tempo e la passione e divenuta competenza, di altre due donne che potremmo definire “imprenditrici di se stesse”. Una, scaturita dall’antica tradizione della panificazione che, negli aspetti sacrali e rituali dell’esistenza, diversifica le sue manifestazioni, tradotte in produzioni di pani affinati, sino a divenire veri e propri gioielli. L’altra, che tramuta la precisione manuale della lavorazione delle foglie di palma, tipiche dei festeggiamenti pasquali, in certosini raffinati ornamenti.



Luogo Cinisello B. (MI), c/o Villa Silva Ghirlanda Cippelletti, Via della Libertà 1
Contatto Tel. 02/66048257; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.