Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Non volli dirti nulla” di Marco Melis - Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella
La Sardegna negli scrittori contemporanei, Marco Melis a Biella.
Sabato 29 marzo 2014, alle ore 21.00, a Biella, presso il “Punto Cagliari”, di via Galileo Galilei 11, incontro con Roberto Perinu, per “conoscere la Sardegna attraverso scrittori contemporanei”. Giovanni Carta presenta: “Non volli dirti nulla” di Marco Melis. Alla serata sarà presente lo scrittore con il quale sarà possibile dialogare.
Marco Melis, nato a Cagliari nel 1956, si è trasferito da diversi anni a Bergamo, dove lavora nel settore del commercio. Ha iniziato la carriere letteraria come autore teatrale; dopo aver collaborato con la rivista culturale NUR, nel 2009 esordisce con un volumetto di racconti, "Tracce", al quale fa seguito, nel 2010, il suo primo romanzo, "Statale 195”, ambientato nel Sud-Ovest della Sardegna. Nel 2011 pubblica "Biglietto, prego", un lavoro in cui si mescolano ricordi autobiografici di giovinezza (il padre era bigliettaio sulle tramvie di Cagliari), e voli di fantasia. La sua opera più recente, della quale ci si occuperà in particolare nel corso della serata dedicata a Marco Melis, è "Non volli dirti nulla", romanzo che immagina, nello scenario di una Cagliari durante la seconda guerra mondiale, l'incontro "impossibile" di due personalità artistiche affini: il poeta spagnolo Federico Garcia Lorca e la cantante sarda Marisa Sannia. Nella narrazione, poesia e musica si fondono con eleganza in un'atmosfera sognante che stempera e addolcisce la brutalità dei bombardamenti che devastarono Cagliari nel 1942. Poesia e musica, entrambe forme espressive dell'anima, finiscono per rappresentare un mondo dove l'arte trascende ogni cosa, al di là dei vincoli del tempo e dello spazio. (Salvatorica Oppes)