Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Palme sarde intrecciate ad Atzara portate in processione a Biella – Circ. Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Sabato, 12. Aprile 2014, 09:00 - 11:00
Visite : 465

Sabato 12 aprile 2014, si ripeterà a Biella la consegna delle palme “filadas”, intrecciate alla sarda, donate al vescovo, mons. Gabriele Mana, a sacerdoti e a religiosi della Diocesi.
Alle ore 9 del mattino, una nutrita delegazione del Circolo Culturale Sardo di Biella partirà dalla sede di via Galileo Galilei per recarsi in episcopio (per l’incontro con il vescovo, con presbiteri e donne consacrate della Diocesi di Biella) reggendo in mano palme artisticamente intrecciate, appositamente realizzate ad Atzara (Nuoro).
Nel centro del Mandrolisai, l’uso di intrecciare le palme si è mantenuto nel tempo senza soluzione di continuità. Ancora oggi, le palme vengono tagliate la vigilia della Domenica di laetare, seguendo le indicazioni cromatiche in uso da sempre nella Chiesa. Per sette giorni le foglie recise rimangono a riposare acquisendo la morbidezza indispensabile alla perfetta lavorazione. Operazioni complesse che coinvolgono l’intero paese con il dono, il taglio delle giovani foglie ancora chiuse e la loro custodia in appositi ambienti necessariamente bui, fino al momento dell’intreccio.
Tutte le sere della settimana che precede la domenica in cui verranno portate in processione, gli abitanti si ritrovano: eccezionalmente, le palme destinate a Biella saranno le prime ad essere intrecciate per permettere di farle pervenire in tempo utile.
Come in antiche veglie, si tramandano, con il gesto e con la parola, gli antichi saperi appresi. Eredità arcaiche che continuano, con immutata freschezza, a donarci testimonianza di quelle radici cristiane sovente enunciate. Patrimonio inglobato, fin dai primordi, dalla nuova Fede, testimoniato dall’ingresso di Gesù in Gerusalemme, quando, con foglie di palma e fronde verdi, venne acclamato “Re dei Giudei”, proprio con quel titolo che lo avrebbe inchiodato al legno della croce. (Simmaco Cabiddu)



Luogo Biella, luoghi diversi
Contatto Tel. 015/34638; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Maggio 2025
D L M M G V S
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.