Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

"Sa Die de sa Sardigna" – ACSIT Associazione Culturale Sardi in Toscana di Firenze

Venerdì, 2. Maggio 2014, 17:00 - 20:00
Visite : 445

L'Associazione Culturale dei Sardi in Toscana, con la collaborazione dell' Istituto Ernesto De Martino organizza per venerdì 2 maggio 2014, alle ore 17:00, presso la Villa San Lorenzo al Prato di Sesto Fiorentino Via Scardasseri 47, un concerto con il Coro di Neoneli e il supporto del polistrumentista Orlando Mascia. L'esibizione sarà preceduta da un' introduzione dell'antropologo Pietro Clemente, docente presso l'Università di Firenze. Al concerto seguirà un buffet a base di prodotti sardi offerti da "Fiore di Sardegna". L'ingresso è gratuito per tutti.
L'iniziativa, che si pregia del patrocinio della Regione Autonoma di Sardegna e della FASI, ha come titolo “Sonos e Cantos de Sa Sardigna” e viene organizzata per commemorare “Sa Die de Sa Sardigna”, festività istituita dal Consiglio Regionale nel 1993 per ricordare la sommossa dei "Vespri Sardi" del 28 aprile del 1794 che costrinse alla fuga da Cagliari il Viceré e i funzionari piemontesi che si rifiutavano di concedere agli isolani una maggiore autonomia e indipendenza. 
Il Coro di Neoneli è conosciuto ben oltre i confini dell'isola per il Canto a Tenore e vanta numerose collaborazioni con artisti del calibro di Elio e le storie tese e di altri di caratura internazionale. Orlando Mascia è uno dei migliori polistrumentisti sardi, in particolare nel suono dell'organetto e delle launeddas. 
La collaborazione con il prestigioso Istituto Ernesto de Martino, che possiede un ricchissimo archivio audiovisivo e multimediale della musica popolare italiana, è nata in occasione della solidarietà dimostrata dai fiorentini dopo la disastrosa alluvione che ha colpito la Sardegna lo scorso anno. 
Utili informazioni per raggiungere Villa San Lorenzo al Prato potranno essere scaricate dal sito: www.iedm.it cliccando su “Contatti” dove potrà essere visualizzata anche la mappa con le indicazioni stradali. Per chi non fosse in possesso di un mezzo proprio potrà utilizzare l'autobus n. 28 dalla Stazione S. Maria Novella con fermata Ariosto 5. La sede dell'Istituto si trova a poche decine di metri dalla fermata. (Mattia Lilliu, 380/1770393)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Facebook: https://www.facebook.com/acsitfirenze

Twitter: @ACSIT_FIRENZE

YouTube: http://www.youtube.com/user/acsitifrenze/videos



Luogo Sesto Fiorentino, Villa San Lorenzo al Prato, Via Scardasseri 47
Contatto Tel. 055/240549; 320/9152742; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.acsitfirenze.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.