Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
"Simboli e miti di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica"- Circolo “Sarda Tellus”di Genova
Mercoledì 14 maggio 2014, alle ore 17,00, a Genova, presso i locali del Teatro del Falcone del Palazzo Reale in via Balbi 10, verrà inaugurata la mostra "Simboli e miti di una civiltà mediterranea: la Sardegna nuragica", che potrà essere visitata fino al 27 luglio, dal giovedì alla domenica, dalle ore 14.30 alle ore 19.30. All'inaugurazione interverrà il Sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e attività culturali e del Turismo, Francesca Barracciu. Nell’ occasione si esibirà il gruppo folk "Santu Antine" di Torralba e a tutti gli ospiti verrà offerto un rinfresco a base di prodotti sardi.
La mostra, promossa dalla Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria e dalla Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro, insieme al Comune di Ittireddu (Sassari), e con la collaborazione dell'Associazione “Sarda Tellus” di Genova, mette in risalto il fascino della civiltà nuragica attraverso la rappresentazione dei nuraghi che, da monumento architettonico, divengono, nel corso del tempo, simbolo e rappresentazione di se stessi e dell’intera società sarda. L'allestimento, corredato da un ampio catalogo, ha già attirato migliaia di visitatori nelle precedenti edizioni, a Sassari e a Roma, e, nell'allestimento genovese, amplifica il legame profondo che esiste tra la città e la Sardegna, da sempre crocevia delle civiltà del Mediterraneo.