Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Tosatura tradizionale delle pecore e Concerto di Paolo Fresu - Gremio Sardo "Efisio Tola" di Piacenza

Domenica, 25. Maggio 2014, 10:00 - 23:50
Visite : 411

Domenica 25 maggio 2014 a "La Faggiola" di Podenzano (PC)  l’associazione Gremio Sardo  "Efisio Tola" di Piacenza organizza un evento dedicato al mondo agro-pastorale presente nella provincia di Piacenza e che ci riporta necessariamente in Sardegna. Infatti, nello stesso periodo dell’anno, sia in continente che nell’isola, tutti i pastori provvedono alla tosatura delle pecore che compongono il loro greggi. 
A corollario della pregnante giornata incentrata sulla tosatura tradizionale, avrà luogo alle ore 21.15 il concerto di colui che è ormai un’icona della tromba jazz, ma anche alfiere della cultura sarda nel mondo: il trombettista Paolo Fresu, che per l’occasione si esibirà in duo con un altro noto ed interessantissimo musicista sardo, il chitarrista Bebo Ferra. L’ingresso al concerto è a pagamento e i biglietti costano 20,00 euro. Previste riduzioni per i giovani sotto i 20 anni, gli anziani sopra i 65 anni, i soci del “Gremio Sardo”, dei Circoli FASI e Piacenza Jazz Club. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro President di via Manfredi 30 a Piacenza.
Nella mattinata di domenica il programma prevede, alle ore 10,00,  una dimostrazione di conduzione del gregge con cani da lavoro a cura di Giambattista e Nicolò Lavezzi dell’azienda Ca’ Matta di Momeliano; alle ore 11,00,  avverrà la tosatura del gregge con strumenti tradizionali da parte dei pastori sardi.
I vari momenti saranno allietati dal Tenore “Sos Emigrantes” con il loro conto “a tenore” (esclusiva espressione del mondo agro-pastorale sardo, già riconosciuto come bene immateriale dell’umanità dall’UNESCO) e dalla musica dell’organetto diatonico di Andrea Usai.
Una parte della base sociale di “Gremio Sardo” e anche della comunità di origine sarda nel piacentino è composta da pastori/imprenditori che allevano pecore e capre, svolgendo un ruolo importante dal punto di vista economico, ambientale, sociale, culturale e alimentare per tutto il territorio. Ciò è alla base del forte legame esistente tra l’associazione e la terra di Piacenza e fonda i presupposti per il coinvolgimento del territorio nell’iniziativa del 25 maggio. La sede di tale iniziativa sarà la Corte La Faggiola presso l’Azienda Sperimentale “Tadini” di Gariga di Podenzano, dove da circa un mese ha sede l’associazione “Gremio Sardo”. È una locazione ideale in quanto si incontrano l’eccellenza dell’allevamento tipicamente padano con quello sardo; due mondi e due culture certamente diversi tra loro, ma con un comune denominatore: la cultura dell’allevamento nella sua massima espressione, da cui derivano i prodotti dell’eccellenza agroalimentare di entrambi i territori. Collaborano all’iniziativa: la Regione Autonoma della Sardegna, la FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), La Faggiola s.r.l., l’Azienda Sperimentale Vittorio Tadini, la commissione ovi-caprini di Piacenza, il Comune di Podenzano, il Piacenza Jazz Club e La tavola di Pietro Fumi. (Bastianino Mossa, presidente del Gremio Sardo "Efisio Tola")

 



Luogo Gariga di Podenzano (PC), Corte La Faggiola presso l’Azienda Sperimentale “Tadini”
Contatto 0523/315000 ; 349/0742536 ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.