Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Su sindigu pro una die / Sindaco per un giorno” - Gremio Sardo "Efisio Tola" di Piacenza
Per le celebrazioni de "Sa Die de sa Sardigna" il Gremio sardo “Efisio Tola” di Piacenza presenta, presso La Faggiola-Gariga di Podenzano (Piacenza), sabato 07 giugno 2014, ore 19.00, I Barbariciridicoli nella commedia in sardo e in italiano (Premio letterario Antonio Gramsci) “Su sindigu pro una die / Sindaco per un giorno”.
Autori della commedia in limba: Francesca Pinna e Tino belloni; con: Carlo Paletta, Rosa Virdis, Michael Lai, Giorgio Floris, Francesca Pinna; suono/luci: Demi Paletta; scenografie: Demi Paletta e Tino Belloni; regia: Tino Belloni.
“Su sindigu pro una die” è una commedia che affronta lo spinoso tema della politica, interrogandosi sul valore di essa in un’epoca in cui il senso più alto, quello etico, di tale nobile arte, sembra irrimediabilmente compromesso nella coltivazione di ristretti interessi individuali, di tipo personale e clientelare. La corruzione e il degrado morale sono presenti anche nella realtà di un piccolo paese della Sardegna, l’immaginario Inuè, in cui è ambientata la commedia.
La storia si svolge tutta in una giornata nella stanza del neo eletto sindaco della piccola cittadina, dove ha luogo una significativa carrellata di tipi di paese, alquanto buffi e strani, se non paradossali, che tengono alto il senso della commedia, fino al precipitare tragico del finale.
Cesare Concone, il neosindaco, è un uomo semplice e pulito, che è stato candidato dai marpioni della politica e degli affari per poter continuare a coltivare, dietro la facciata della sua integrità morale, i loro loschi traffici e spregiudicati maneggi. Senonché Concone si rivela tutt’altro che malleabile alla trasgressione dei semplici principi di eticità ed equità che stanno dietro alla sua chiara e pulita idea di amministrazione della cosa pubblica, sia pur da lui espressa in modo primitivo e finanche grossolano.
A seguire “Sa vera ballentia/Un’identità fondata sui valori”. Conferenza-dibattito condotta dallo storico Omar Onnis.
A conclusione un momento conviviale offerto dal Gremio per la campagna "Solidarietà Sardegna" indetta dalla FASI.
Info: 393.9013607 – 3332888744.