Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Isola che c’è 2014 – Sardegna incontra Roma – Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”

Da Venerdì, 3. Ottobre 2014 -  11:00
a Domenica, 5. Ottobre 2014 - 21:00
Visite : 921

“ISOLA CHE C’È 2014 – Sardegna incontra Roma”, grande rassegna della cultura e delle eccellenze artigianali, enogastronomiche della Sardegna,
a Roma, Mercatino di Conca d’Oro, Via Conca d’oro 145 (angolo Viale delle Valli), facilmente raggiungibile in auto (ampi parcheggi), con i mezzi pubblici ed anche con la metropolitana: Conca d'Oro è una stazione della Linea B1, diramazione della Linea B, della metropolitana di Roma. Si trova in piazza Conca d'Oro. Nelle vicinanze si trova la stazione di Roma Val D'Ala, dove fermano i treni della linea FR1 provenienti da Orte-Fara Sabina e diretti a Fiumicino Aeroporto

Venerdì 3 ottobre 2014:
Ore 11.00: Apertura della manifestazione presentata da Giorgio Ariu, responsabile Gia Comunicazioni, e da Antonio Maria Masia, presidente del Gremio, con la partecipazione di Gemma Azuni e Michela Di Biase in rappresentanza del Comune di Roma Capitale.
Brindisi con i prodotti dell’Isola.
A seguire proiezione in anteprima del Docufilm sulle bellezze e sulle tradizioni della Sardegna, con la partecipazione della Comunità Montana del Gennargentu Mandrolisai, del Consorzio dei Laghi, della Comunità Montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo, del Comune di Sinnai, del Comune di Uta.
Ore 17.00: Incontro con Evelina Nazzari: “Mio padre e la sua Sardegna” a cura di Giorgio Ariu.
Ore 18.00: Caffè con contorno di Jazz: Speciale Antonio Gramsci, a cura di Paolo Zucca
Ore 19.00: A cura di Antonio Maria Masia: Presentazione di Maria Antonietta Macciocu di Sassari /Torino con i romanzi (insieme a Donatella Moreschi) “Petalia” e “Vinile”, e la raccolta poetica “Amore che non tocca”.
A seguire: I grandi della letteratura sarda: da Sebastiano Satta a Grazia Deledda e non solo, con letture di Alex Pascoli, Ilaria Onorato.
In chiusura brindisi e degustazione di prodotti sardi.    

Sabato 4 ottobre
Ore 11.00: Convegni e proiezioni di Docufilm sul patrimonio archeologico di Orroli, con la partecipazione del sindaco Antonio Orgiana, del nascente Parco Marino di Orosei con il Sindaco di Dorgali Angelo Carta e l’Assessore Stefano Lavra, sulle tradizioni di Sinnai con il presidente del Consiglio Comunale Giampiero Cocco.
Concerto del Coro Gavino Gabriel di Tempio.
Ore 17.00: Conferimento del Premio “L’Isola che c’è 2014 – Sardegna incontra Roma” a personaggi e istituzioni che hanno dato lustro alla Sardegna raccordandosi con il mondo dell’emigrazione: Fabio Aru, Dinamo Basket Sassari, Cagliari Calcio, Ospedale Oncologico Cagliari, Benito Urgu, Chiara Vigo, Antonello Pilloni, Giulio Dedoni, Comuni di Dorgali, di Orroli, di Sinnai, Fabio Canu, Carlo Palmas, velisti Piero e Vittorio Fresi, Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai.
Con introduzione e conclusione del Concerto dei cantanti sardo-corsi Paola e Thierry e del Coro Gavino Gabriel di Tempio.

Domenica 5 ottobre
Ore 11.00: Convegno su Turismo alternativo in Sardegna, a cura di Gianfranco Damiani.
Presentazione di Docufilm e opere letterarie sulla Sardegna.
Intrattenimento musicale con musiche tradizionali.
Ore 17.00: Significato e attualità del 1° Congresso Regionale Sardo, organizzato nel 1914 a Castel S.Angelo, Roma, dall’Associazione dei Sardi di Roma. A cura di Antonio Maria Masia e dello storico Federico Francioni di Sassari.
Ore 18.30: Concerto del cantautore sardo Gimmy Sax
A seguire brindisi e degustazioni, e arrivederci all’Isola che c’è 2015. (Gia Comunicazione Cagliari – Gremio dei Sardi di Roma)

 

 

 

 

Luogo Roma, Mercatino di Conca D’Oro, Via Conca D’oro 145 (angolo Viale delle Valli)
Contatto Tel. 06/36000208 – 335/6960036; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilgremiodeisardi.org

Calendario Eventi

Agosto 2025
D L M M G V S
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.