Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Con la Sardegna nel Cuore, 6a edizione – Associaz. Culturale "Grazia Deledda" di Ciampino (RM)

Da Venerdì, 3. Ottobre 2014 -  17:30
a Domenica, 5. Ottobre 2014 - 23:00
Visite : 934

Con la Sardegna nel Cuore, sesta edizione
A Ciampino (RM), 3, 4, 5 ottobre 2014, Parco Aldo Moro - Via Mura dei Francesi, 203 - ingresso libero - Manifestazione con il Gruppo Folk "Città di Osilo", esposizione di prodotti artigianali ed enogastronomici della Sardegna, cucina tipica sarda.
Venerdì 3 ottobre 2014
Allestimento stands
Ore 17,30: Esibizione del Gruppo Folk "Città di Osilo"
Ore 19,00: Arrostitura all'aperto del maialino allo spiedo
Ore 20,00: Cena tipica sarda (malloreddus, ravioli, maialino, seadas).
Sabato 4 ottobre
Ore 13,00: Pranzo tipico sardo
Ore 16,00: Apertura stands prodotti tipici artigianali, agro-alimentari e dolciari
Ore 17,30: Saluto delle Autorità; a seguire esibizione del Gruppo Folk "Città di Osilo"

Ore 18,00: "La grande Madre" di Gianluca Medas, “CONTOS E CANTUS DALL'ISOLA”. Spettacolo di narrazione con canti e musica “Lo spettacolo costituisce un viaggio nella narrativa, nella poesia e nella tradizione sarda per esplorare, tra memoria, identità e nostalgia, il cuore della Madre che ognuno di noi, per quanto lontano, non può mai dimenticare: la Sardegna.
Gli artisti. Gianluca Medas è il narratore dello spettacolo. Artista poliedrico ed erede dell’unica famiglia d’arte della Sardegna, è il direttore artistico dell’Associazione Figli d’Arte Medas. Da anni ha intrapreso un percorso dedicato al teatro di narrazione e alla realizzazione di nuovi progetti ispirati alla cultura popolare. Andrea Congia, laureando in Etnomusicologia al Conservatorio di Cagliari, chitarrista (chitarra classica, baritono e fretless), autore e interprete in numerose formazioni musicali sperimentali, è impegnato da tempo nella coniugazione di Parola e Musica in collaborazione con numerosi artisti provenienti da ambienti musicali e teatrali”. (Barbara Mameli Ufficio Comunicazione Associazione Figli d’Arte Medas)

Ore 19,00: Arrostitura all'aperto del maialino allo spiedo 
Ore 20,00: Cena tipica sarda (malloreddus, ravioli, maialino, seadas).
Domenica 5 ottobre 2014
Ore 11,30: Chiesa San Giovanni Battista: S.Messa celebrata da Don Edoardo Limiti
Ore 12,30: Piazzale della Chiesa San Giovanni Battista: Esibizione del Gruppo Folk "Città di Osilo"
Presso Parco Aldo Moro - Via Mura dei Francesi, 203
Ore 13.00: Pranzo tipico sardo
Ore 17.00: Esibizione e sfilata del Gruppo Folk "Città di Osilo"
Ore 18.00 : Esibizione del "Ponentino Trio", canzoni e storie di Roma
Ore 20.30 : Cena tipica sarda (malloreddus, ravioli, maialino, seadas)
(Per la cena è gradita la prenotazione poiché i posti sono limitati: tel. 340/7417366).
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

Luogo Ciampino (RM); Parco Aldo Moro e Chiesa San Govanni Battista
Contatto Tel. 06/79321589; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.