Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Mattia Macis presenta “Le ragioni dell’aragosta” di Sabina Guzzanti - Circ. Cult. Sardo "Su Nuraghe" di Biella
Sabato 11 ottobre 2014, ore 21.00, sale del “Punto Cagliari” di via Galileo Galilei 11, a ingresso libero, proiezione di “Le ragioni dell’aragosta”, film a sostegno della causa dei pescatori sardi. Regia di Sabina Guzzanti – anno: 2006 – durata: 90 minuti.
Il film tratta di un pescatore di aragoste che contatta Sabina Guzzanti per sensibilizzarla sullo spopolamento del mare nella Sardegna occidentale. Inizialmente non interessata, l'attrice si entusiasma quando scopre il passato di operaio alla Fiat del pescatore. Non solo, ma allestire uno spettacolo per attirare l'attenzione dei media sulle aragoste potrebbe essere l'occasione per riunire la banda di “Avanzi”, così dopo 15 anni.
Gli attori di “Avanzi” si ritrovano in un piccolo villaggio della Sardegna, “Su Pallosu”, e decidono in modo piuttosto estemporaneo di mettere su uno spettacolo a sostegno della causa dei pescatori in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare. Tra i pescatori c'è un certo Gianni Usai, ex operaio alla Fiat ed ex sindacalista, un uomo che ha vissuto da giusto, sempre povero, sempre dedito a proteggere il lavoro dei suoi compagni. La sua presenza è di grande ispirazione e genera l'entusiasmo sufficiente a partire, ma quello stesso entusiasmo scema rapidamente e lascia spazio a dubbi di ogni sorta. Gli attori hanno a disposizione un grandissimo anfiteatro a Cagliari che si riempie rapidamente. La tensione sale alle stelle.
Presenta il film il giovane Mattia Macis, nato a Biella nel 1991 da genitori originari di Gonnosfanadiga. (Efisangelo Calaresu)