Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Suns - Festival della canzone nelle lingue minoritarie – Segnalazione FASI per UDINE
A Udine, sabato 15 novembre 2014, al Teatro Palamostre, dalle ore 21.00 alle ore 23.50, si terrà la sesta edizione di “Suns - Festival della canzone nelle lingue minoritarie”, che fa parte del circuito internazionale del Liet International.
Nel corso della serata finale della rassegna, otto gruppi o solisti presentano dal vivo altrettanti brani. I finalisti sono espressione delle comunità di lingua friulana, ladina, romancia, occitana, francoprovenzale, croata e sarda: alla finale, per la Sardegna partecipano i “Ratapignata”.
È prevista anche l'esibizione, come ospiti della serata, dei sardi “ForeFingers Up!”, formazione nata dall'esperienza dei “Balentia”, pionieri dell'hip hop in sardo. Gli isolani hanno vinto la passata edizione di Suns e per questo sono chiamati a partecipare alla finale 2014 del Liet International, il festival dedicato alla musica nelle lingue minoritarie dell'intero continente, in programma il prossimo 12 dicembre 2014 a Oldenburg, nella Germania settentrionale.
La band dei “ForeFingers Up!”, formata da Alessio e Andrea Mura alla voce (il cuore storico dei “Balentia”), Carlo Biggio al basso, Andrea Schirru alle tastiere e Alessandro Sedda alla batteria, rappresenta lo sviluppo del progetto nato dall'esperienza del gruppo rap “Balentia”, che mette assieme rap, funk e colonne sonore anni '70. Nella serata friulana la band proporrà, con nuovi arrangiamenti e senza l'ausilio dell'elettronica, alcuni dei brani "storici" del gruppo di Mogoro: dai classici “Su Rei”, “Ma tui, ti ddu domandas” e “Gentixedda” a “Penzu ca no” e “Ainant'e is cosas”, fino ad arrivare a “Sa Libertadi” e “Stranieri d'Italia”, tratti dall'ultimo disco "Vidas & Rimas" pubblicato nel maggio 2012. Durante il live ci sarà spazio anche per l'improvvisazione in rima, sia in sardo che in italiano.
I “Ratapignata”, che si esibiscono tra gli otto finalisti, vantano un'attività lunga ben 15 anni; fanno “sposare” le sonorità reggae e ska con la “limba sarda” e sono un ottimo esempio della qualità musicale presente in Sardegna. Proporranno il brano “Sa Bertula”.
Giancarlo Palermo, coordinatore nazionale dei giovani della FASI (Federazione delle 70 Associazioni Sarde nell’Italia continentale), ha fatto parte della giuria del Suns nelle tre edizioni 2009, 2012 e 2013. In quasi tutte le edizioni del Suns la Sardegna è stata premiata.
La finale 2013, come si è detto, è stata vinta dai sardi “ForeFingers Up”. Nella finale 2012 hanno vinto sia il premio della giuria sia il premio del pubblico Claudia Carabuzza e Claudio Gabriel Sanna, catalani de L'Alguer. Nella prima edizione, quella del 2009, “Dr Drer & CRC Posse” hanno vinto il premio del pubblico e sono andati ad esibirsi al Liet International che si è svolto in Olanda, a Ljouwert (Frisia): all’evento, in rappresentanza della Sardegna, ha partecipato come giurato anche Giancarlo Palermo.
I partecipanti sardi di questa edizione sono una vecchia conoscenza della FASI e dei circoli dei sardi, dato che si sono esibiti in manifestazioni organizzate dalla FASI in collaborazione con il Coordinamento Giovani e il progetto Brinc@ e l'Associazione Brincamus.
I “Ratapignata” hanno preso parte alla prima edizione del Brinc@ Sardinian Music Festival del 2008 all'Estragon di Bologna. I “Balentia”, i fratelli Mura, cuore dei “ForeFingers Up!”, hanno partecipato a tutte e tre le edizioni del Brinc@ Festival e de Su Sonu De Sa Sardigna Festival. Nel 2010 hanno partecipato anche al Brinc@ Festival Europa esibendosi al FestSaal di Berlino e facendo un tour europeo. (Sofia Palermo)
http://www.sunscontest.com/