Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Inaugurazione Mostra su Francesca Sanna Sulis e conferenza contro la violenza sulle donne - Circolo "Sardegna" di Monza - Vimercate- Concorezzo
Domenica 23 novembre 2014, alle ore 9.30, a Concorezzo (MB), nella Sala di rappresentanza di Piazza della Pace, il Circolo "Sardegna" di Monza - Vimercate- Concorezzo promuove l'inaugurazione di una mostra dedicata a Francesca Sanna Sulis con una conferenza rivolta a tutte le donne.
La conferenza inaugurale e la mostra si tengono nell'ambito delle manifestazioni della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con il patrocinio dell'Assessorato al Lavoro della Regione sarda, del Comune di Concorezzo e della FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia).
Alla conferenza inaugurale porteranno il saluto: l'Assessore alle Pari Opportunità di Concorezzo; Cherubina Bertola,Vice Sindaco di Monza – Assessore Pari Opportunità; Emma Ibba, Presidente FIDAPA di Quartu Sant'Elena; Antonetta Carrabs - Presidente FIDAPA di Monza (Distretto Nord-Ovest).
Le relazioni sono affidate a: Mimma Carta, Presidente CADOM di Monza; Psicologa CADOM di Monza, Centro aiuti donne maltrattate; Rina Salis, Psico-Pedagogista, Vice Presidente FIDAPA del Distretto Sardegna, ex Docente di psicologia e di sociologia c/o le Facoltà di lettere, filosofia e medicina dell'Università di Cagliari; Comandante dei Carabinieri di Concorezzo; on. Elena Centemero, Membro Forum Violenza Contro le Donne del Consiglio d'Europa.
Sulla Mostra dedicata a Francesca Sanna Sulis (una straordinaria figura di donna imprenditrice nell'ambito della bachicoltura e della produzione della seta, nata a Muravera nel 1716 e morta a Cagliari nel 1810, conosciuta come "La Signora dei Gelsi") parleranno: rappresentante del Museo Didattico della Seta di Como; Noemi Manca, Assessore alla Cultura del Comune di Muravera; Anna Maria Demurtas, Coordinatrice FIDAPA di Quartu Sant'Elena; Rosalba Angioi, Bachicoltrice e Tecnico di Tessitura Artigianale di Muravera.
La mostra resterà aperta da sabato 22 a giovedì 27 novembre 2014 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.