Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Canti sociali sardi con i “Ballade Ballade Bois” – Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa
A Pisa, sabato 29 novembre 2014, presso ex Cinema Lumière, vicolo del Tidi 6, l’ Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" collabora all’organizzazione di “Canti sociali, di lotta e di protesta nell’ ambito della rassegna “Autunno in Folk”.
Ore 18.00: “Il canto sociale sardo”, conversazione con Fabio Calzia, musicista, musicologo; durante l'incontro saranno proiettati estratti dei suoi documentari girati in Sardegna. Membro del gruppo “Ballade Ballade Bois”, ma anche studioso esperto di organetto diatonico, canto a chitarra e canto a tenore, Fabio Calzia incarna perfettamente la figura del musicista-musicologo, molto attivo nella riproposta ma anche ostinato “militante” della ricerca sul campo. Ha realizzato documentari sul canto antimilitarista sardo di cui presenterà alcuni estratti al pubblico di “Autunno in Folk”.
Ore 20.00: Cena tematica regionale sarda su prenotazione (info c/o Lumière Pisa).
Ore 22.00: “Ballade Ballade Bois” in concerto. Serata conclusiva del contest musicale “Sonata di Mare giovani”, promosso dagli Uffici politiche giovanili e Cultura della Provincia di Pisa.Iniziativa realizzata in collaborazione con Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda.
I “Ballade Ballade Bois” rappresentano una delle formazioni più interessanti del panorama musicale sardo degli ultimi anni. Vincitori del contest “Sonata di Mare giovani”, faranno vivere al pubblico pisano le atmosfere delle feste da ballo tradizionale ancora molto diffuse nell'isola.