Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Film “Perfidia” di Bonifacio Angius – Circolo "Maria Carta" di Bergamo
a Mercoledì, 11. Febbraio 2015 - 23:00
"Perfidia” è in uscita dal 5 all'11 febbraio 2015, alle ore 21.00, a Bergamo presso il Cinema San Marco (Piazzale Repubblica, 2; tel.: 035/ 240 416). Il 5 febbraio presentazione con il regista.
“Perfidia” racconta di un padre e di un figlio abbandonati a loro stessi, che si avvicinano quando ormai è troppo tardi. In un mondo senza speranza, è la storia di due mondi e di due punti di vista opposti: Peppino, il padre, è passionale e pasticcione, un cavaliere zoppo che non sa di essere zoppo; Angelo, al contrario, si sente zoppo a entrambe le gambe, anche se sono sanissime. Peppino pensa di aver capito tutto della vita, o almeno quello che serve, e cerca in tutti i modi di influenzare il figlio, che, al contrario, è fatalista fino all'autocommiserazione. Angelo infatti si sente sfortunato, e crede che non cambierà mai nulla, o forse, più semplicemente, non crede in nulla: non sa cosa sia il futuro, non sceglie, non decide. Quando rimane solo ad occuparsi del padre, il ragazzo prova ad impegnarsi, ad essere un uomo come gli diceva sempre il padre, ma gli mancano i mezzi, quelli che suo padre non gli ha saputo dare. E sebbene sembra che maturi e diventi sempre più sicuro di sé, in realtà Angelo è ancora più sperduto di prima.
Il regista Bonifacio Angius è nato a Sassari nel 1982. Da sempre appassionato di cinema, nel 2002 si trasferisce a Firenze dove si iscrive alla Facoltà di Psicologia e segue il corso di recitazione presso la scuola di cinema "Immagina". Nel 2003 realizza il suo primo cortometraggio dal nome "L'arte di essere felici" che scrive, dirige, monta e interpreta. Nel 2004 conosce Pietro Pittalis, un pastore-agricoltore-attore dal talento inestimabile, e insieme a lui realizza "Ultimo giorno d'estate", la storia di un vecchio vedovo ubriacone che vive ai margini di un paese ed è oggetto di scherno da parte di un gruppo di bambini che lo credono matto. "Ultimo giorno d'estate", pur essendo realizzato con un budget molto basso, partecipa e riceve riconoscimenti in vari festival in Italia e all'estero. Nel 2011 esce nelle sale il suo primo lungometraggio: "Sa Gràscia", metà commedia, metà road movie ambientato in una Sardegna da sogno.