Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“Incontri con il Cinema Sardo” con Nicoletta Nesler e Marilisa Piga – Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”

Giovedì, 5. Marzo 2015, 17:00 - 23:00
Visite : 429

A Roma, giovedì 5 marzo 2015, per iniziativa dell’ Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”, per la serie “Incontri con il Cinema Sardo”, presso il Cinema Trevi, vicolo del Puttarello 1, in collaborazione con la Cineteca Nazionale, a cura di Franca Farina, le produzioni di Marilisa Piga e Nicoletta Nesler: ingresso gratuito per i soci muniti della tessera del Gremio, euro 4,00 per gli altri.
Ore 17.00, “Anni Settanta a Sant’Elia”  di Nicoletta Nesler  e Marilisa Piga (2014, 25’) - Un filmato del 1973 ritrovato per caso ripropone la memoria di un quartiere popolare affacciato sul mare, il vecchio borgo dei pescatori, abbandonato e ridotto a simbolo del malessere e del degrado sociale.
Ore 17.30, “Lilliu prof. Giovanni” di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga (2013, 60’) - Il celebre archeologo Giovanni Lilliu viene affiancato dal nipote Gabriele di nove anni nel 1999, poi diciottenne nel 2008, in una visita  nei luoghi che hanno caratterizzato il corso della sua vita e della sua attività: Barumini, Tuili, Cagliari e la Cittadella dei Musei. 
Ore 18.45,“Inventata da un dio distratto  -  Maria Lai” di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga (1998/2000, 45’) - La storia e le opere dell’artista di Ulassai. Nel film compaiono soltanto donne di Ulassai, caprette di Ulassai come lei, ansiose di storie e di precipizi. Non un film d’arte o d’artista, ma un andamento, un sentimento del racconto e del narrare suo personale che le autrici restituiscono intatto. È un mood vicino al blues di parole. L’artista dà voce e forma a tutto, ma nasconde segreti.
A seguire,
selezione di “Lunàdigas il webdoc”  di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga (2015, 25’) - Gran parte delle donne occidentali sceglie di non avere figli. Lunàdigas è dedicato a loro, a noi.

Ore 20.00,  Incontro introdotto da Antonio Maria Masia e moderato da Alessandra Peralta con Carlo A. Borghi, Pia Brancadori, Alessandra Di Pietro, Nicoletta Nesler, Marilisa Piga e Cristiana Scoppa.

Un brindisi con i prodotti sardi e,  a seguire,  

- “Li casi”  di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga (1998, 30’) - Sceneggiatura di Umberto Cocco e Marta Maiorca a carattere etnografico sulla civiltà degli stazzi della Gallura, presentato fuori concorso alla IX Rassegna Internazionale di Documentari etnografici di Nuoro nell’ottobre  del 1998.

- “Santa Greca, La festa di settembre”di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga (2000, 30’) Documentario sulla festa di Santa Greca a Decimomannu.

 

   

Luogo Roma, c/o Cinema Trevi, vicolo del Puttarello 1
Contatto Tel. 06/36000208 – 335/6960036; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilgremiodeisardi.org

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.