Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Festa della Sardegna, XVII edizione – Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa
a Domenica, 12. Luglio 2015 - 23:50
Da venerdì 3 luglio a domenica 12 luglio 2015 (chiusura solo lunedì 6 luglio), l’ Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa organizza a Uliveto Terme (frazione del comune di Vicopisano, in provincia di Pisa) la XVII edizione Festa della Sardegna.
Dalle ore 19,30 ristorante tipico sardo.
Dalle ore 21,30 i seguenti spettacoli: l’ingresso è libero.
Venerdì 3 luglio: Gruppo Gli Avvelenati
Sabato 4 luglio: Gruppo Folk San Simaco di Simaxis
Domenica 5 luglio: Gruppo Folk San Simaco di Simaxis
Martedì 7 luglio: Gruppo Sanacore: balli tradizionali calabresi, campani, pugliesi e siciliani
Mercoledì 8 luglio: Associazione Aradia: danze orientali
Giovedì 9 luglio: Associazione Ditangointango: milonga
Venerdì 10 luglio: Serata danzante con il Trio Doppionove Band. Intermezzo con il saggio Scuola di ballo Associazione Grazia Deledda con i maestri Micael e Paola
Sabato 11 luglio: Associazione folklorica culturale “Salvatore Manca” di Ploaghe
Domenica 12 luglio: Associazione folklorica culturale “Salvatore Manca” di Ploaghe.
La Festa (frutto del lavoro volontario di più di un centinaio di persone: soci e amici dei soci) è un importante momento di incontro, confronto, conoscenza e fratellanza; un'occasione per fare nuove amicizie e rafforzare quelle esistenti, che favorisce l’incontro tra giovani e meno giovani e la condivisione delle rispettive esperienze.
La Festa gode del patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato del Lavoro, della Federazione Associazioni Sarde in Italia (FASI), del Comune di Vicopisano, del Comune di Pisa, del Comune di San Giuliano Terme (luogo in cui l’Associazione ha sede), nonché del prezioso supporto della Fondazione Cassa Risparmio di Pisa.
Essa costituisce il clou delle attività annuali dell’Associazione Culturale Sarda "Grazia Deledda" di Pisa e vede la partecipazione di numerosi volontari, soci e simpatizzanti, e di numerosissime persone che sempre più si avvicinano con piacere ed entusiasmo alla cultura e alle tradizioni della Sardegna. Come ogni anno la Festa è quindi pronta ad accogliere migliaia di appassionati e non si mancherà, come d’abitudine, di sostenere progetti di solidarietà sociale: infatti, parte dell’incasso sarà devoluto a favore di vari organismi che operano in campo locale, nazionale ed internazionale.
Quest’anno la campagna di solidarietà, da sempre tra gli obiettivi primari dell’Associazione, continuerà con “Il piatto solidale”, in collaborazione con la Sez. Soci Unicoop di Pisa e la Fondazione “Il Cuore si scioglie”, a favore delle popolazioni del Nepal colpite dal disastroso terremoto che ha provocato migliaia di vittime. Mentre il contributo raccolto all’ingresso della Festa sarà interamente destinato al sostegno delle seguenti realtà associative: ''Amici per l’Africa” onlus, Associazione Un Sorriso per il Burkina, l’Associazione Spes di Uliveto Terme, l’Associazione Oncologica pisana “Sezione Donna” di Pisa.
L’Associazione promuove inoltre, all’interno della Festa, una sottoscrizione volontaria a premi a favore della Onlus “Amici per l’Africa Ansa dell’Arno” che destinerà l’intero ricavato per l'ampliamento ed il sostegno all'orfanotrofio di N'Gourma. (Giovanni Deias, presidente)