Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Cerimonia di premiazione del Premio Maria Carta, 13a edizione - CSCS Centro Sociale Culturale Sardo di Milano
A Milano, sabato 26 settembre 2015, presso il Teatro San Fedele (via Ulrico Hoepli, 3/b), ore 16.30, cerimonia di premiazione del Premio Maria Carta, 13a edizione.
In collaborazione con gli altri Circoli della Circoscrizione Centro Nord della FASI, presso il Teatro San Fedele di Milano, la Fondazione dedicata alla cantante di Siligo scomparsa nel 1994, ha voluto ancora una volta portare la manifestazione all’attenzione di una platea non esclusivamente sarda, ripetendo, grazie alla collaborazione della FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) e del Centro Sociale Culturale Sardo di Milano l’esperimento già tenuto con successo pochi anni fa a Roma.
Nel segno di Maria Carta patrimonio di un’Isola che si apre al mondo nei giorni conclusivi dell’Expo a Milano, il Premio emigra così eccezionalmente da Siligo per rinnovare i punti forti della sua filosofia: non dimenticare il ruolo non solo culturale di Maria Carta, valorizzandolo e promuovendolo. Al pari di quelle personalità che seguendone l’esempio, hanno promosso e valorizzato il patrimonio musicale, non esclusivamente di matrice etnica, le tradizioni della propria terra, la ricerca e gli studi su tematiche che ruotano attorno all’identità, al senso di appartenenza a una dimensione culturale specifica. Per questa sua tredicesima edizione il Comitato Scientifico della Fondazione Maria Carta, cui sono delegate l’organizzazione del Premio e l’indicazione dei candidati, ha deciso di assegnare il riconoscimento alla violinista Anna Tifu, al cantautore di origine sarda Mariano Deidda, al cantante Davide Van de Sfroos (all’anagrafe di Monza, dove è nato, Davide Bernasconi) e, tenendo fede all’omaggio a Maria Carta come grande ambasciatrice della cultura sarda nel mondo, un premio sarà assegnato anche a un Circolo dei sardi che si è prodigato in questa politica di promozione della Sardegna oltre confine. Quest’anno sarà attribuito al Circolo culturale intitolato a Maria Carta di Francoforte sul Meno in Germania.
La serata sarà arricchita dalla presenza di vari altri artisti ospiti, tra cui il duo Fantafolk (Andrea Pisu, launeddas, e Vanni Masala, organetto), il bluesman Francesco Piu e il coro “Maria Carta” dei ragazzi della scuola media “Pasquale Tola” di Sassari.
(dal comunicato stampa)