Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Proiezione di "L'aria di Elmas" di Massimiliano Mazzotta – segnalazione FASICINEMA per Torino
Il film "L'aria di Elmas" (durata 60') di Massimiliano Mazzotta, il 7 ottobre 2015, alle ore 21.00, sarà proiettato a Torino, presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis, Via Giuseppe Garibaldi, 13 (tel. 011/532824). Sarà presente il regista. L’ingresso è libero nel limite della disponibilità dei posti in sala.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Trama. L'aeroporto di Cagliari è stato riconosciuto come uno degli 11 aeroporti strategici nazionali e pertanto Enac ha avviato un nuovo PSA (Piano di sviluppo aeroportuale) per allargare il nuovo aeroporto ed ha inoltre assorbito circa 200 ettari dell'ex demanio militare.
Nel 2009 la Sogaer (Società di gestione dell'aeroporto di Cagliari-Elmas) stipula un preliminare d'acquisto dei terreni adiacenti la chiesetta di Santa Caterina per circa 15 ettari, ma l'atto non viene trascritto. La popolazione di Elmas è legata a quella chiesetta sin dall'anno 1000 quando si insediarono i Monaci Vittorini di Marsiglia.
Nel 2010 entra in campo Massimo Cellino che riesce, con il supporto del Comune di Elmas e tutti gli enti competenti, ad acquistare i terreni con l'intenzione di costruire il nuovo stadio del Cagliari, terreni sui quali Enac ha previsto per il nuovo Piano di sviluppo aeroportuale un parcheggio per i vip.
Inizia così un battaglia giudiziaria tra Enac e Sogaer da una parte e il comune di Elmas e il Cagliari Calcio dall'altra. Lo Stato e la Regione intrecciano rapporti con la complicità dell'imprenditoria cagliaritana, senza considerare la popolazione che vive con gli aerei che sorvolano le case di Giliacquas a 70m dai tetti e a 500m dalla testata pista.