Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Proiezione dei cortometraggi di Salvatore Mereu – segnalazione FASICINEMA per Padova

Mercoledì, 14. Ottobre 2015, 18:00 - 20:00
Visite : 390

Titolo evento: "Salvatore Mereu - I cortometraggi.

Padova, presso Cinema PORTOastra.

14 ottobre 2015, alle ore 18.00 (durata 84').

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’introduzione a Salvatore Mereu, primo regista italiano cui “Detour. Festival del Cinema di Viaggio” ha scelto di rendere omaggio, prenderà il via con un segmento produttivo sconosciuto ai più, eppure non meno prezioso e importante rispetto ai film lunghi: i cortometraggi.

Quelli che verranno proiettati non sono tutti i cortometraggi di Mereu – mancano, per esempio, “Notte rumena” e “Il mare”, due lavori che poi sarebbero confluiti nel film d’esordio,”Ballo a tre passi”. Quella che viene proposta è una selezione di quelli che si è ritenuto essere i cinque cortometraggi più importanti e peculiari: due lavori girati durante la frequentazione del Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, “Prima della fucilazione” e “Miguel”, ai quali si affiancano tre produzioni recenti come “Transumanza”, “La vita adesso” e “Scegliere per crescere”.

Prima della fucilazione

Fiction/Documentario. Italia, 1997, 14′. Colore.

Sardegna 1936. Un avvocato va a trovare un suo assistito, ma lui non sa che quella sarà l’ultima volta. È l’ultimo giorno di vita di Antonio Pintore, primo condannato a morte sardo durante il fascismo.

Una proiezione in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.

Regia: Salvatore Mereu

Sceneggiatura: Luca Pellegrini

Fotografia: Nicolas Franik

Montaggio Fulvio Molena

Musica: Giuseppe Napoli

Con Ivano Marescotti, Fausto Siddi, Flavia Casana

Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia

Miguel

Fiction. Italia, 1998, 32′. Colore

Sardegna, fine anni Ottanta. Miguel percorre una strada impolverata. Indossa il suo vestito bianco e porta con sé due borse piene di scarpe. Sostiene che la produzione di latte crescerà quando le mucche saranno dotate di scarpe confortevoli.

Regia: Salvatore Mereu

Sceneggiatura: Salvatore Mereu

Montaggio: Roberta Penchini, Paola Freddi

Con Pietro Arba, Giovanni Signori, Ignazio Baglio

Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia

Transumanza

Fiction. Italia, 2013, 2′. Colore.

Dopo una giornata passata a transumare al seguito dello zio, Elias ha un solo sollievo: guardare il cielo, alla sera, che comincia ad apparecchiarsi di stelle e di aerei e sognare di stare da un’altra parte.

Regia: Salvatore Mereu

Fotografia: Massimo Foletti

Produzione: Viacolvento.

La vita adesso

Fiction. Italia, 2013, 17′. Colore

Luca ha dieci anni e vive solo con il padre. I due sono legati da un intenso rapporto, ma c’è qualcosa che rende la vita di Luca diversa da quella di tutti gli altri bambini della sua età: suo padre è malato di Alzheimer. Dopo giornate trascorse fra momenti di forte tensione e affettuose complicità, i due sono costretti a separarsi.

Regia: Salvatore Mereu

Sceneggiatura: Salvatore Mereu, Martina Manca

Fotografia: Francesco Nonnoi

Montaggio: Andrea Lotta

Con Laurent Gagné, Gianfranco Cudrano, Andreana G. Raffaellu

Produzione: Celcam – Centro per l’Educazione ai Linguaggi del Cinema, degli Audiovisivi e della Multimedialità, Viacolvento.

Scegliere per crescere

Fiction. Italia, 2013, 19′.

Luca, 14 anni, vive nello stazzo del padre con il suo cavallo. A una festa in maschera incontra Valeria. Mentre i due chiacchierano al porticciolo, Luca ha uno spiacevole incontro con due pescatori di frodo. Il ragazzo è turbato e decide di tornare a casa. Il giorno dopo i due ragazzi si incontrano nuovamente, Luca vuole mostrare il suo cavallo a Valeria. Ma arrivati allo stazzo, un’amara sorpresa li attende e Luca si troverà di fronte a una dura scelta.

Regia: Salvatore Mereu

Con Lorenzo Murrocu, Claudia Uccheddu, William Cinus, Alessia Cruccu, Matteo Murgia, Giacomo Serventi, Matteo Pili, Vanessa Matta, Paolo Albai, Giuseppe Cogotti, Giuseppe Carta, Antonio Mascia

Produzione: Mommotty, Viacolvento, Gal Sulcis Iglesiente, Capoterra e Campidano di Cagliari.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Luogo Padova, presso Cinema PORTOastra
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.