Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Incontro con il Cinema Sardo a Roma, con il regista Enrico Pau – Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”

Venerdì, 11. Dicembre 2015, 17:00 - 23:00
Visite : 434

A Roma, al Cinema Trevi (Cineteca Nazionale, vicolo del Puttarello, 25, vicino a Fontana di Trevi), venerdì 11 dicembre 2015, dalle ore 17.00, con ingresso gratuito, incontro con il Cinema Sardo a Roma.

La Cineteca Nazionale continua la programmazione degli incontri sul cinema sardo in collaborazione con “Il Gremio”, la FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e la Cineteca Sarda. È la volta di Enrico Pau.

Il regista cagliaritano, oltre a insegnare materie letterarie nelle scuole superiori e storia del teatro all'Università di Cagliari, è attivo come attore e come regista. Realizza e conduce numerose trasmissioni radiofoniche per la sede Rai di Cagliari. Dal 1985 collabora con il quotidiano di Sassari «La Nuova Sardegna», scrivendo recensioni teatrali e cronache sportive.

Programma a cura di Franca Farina

Ore 17.00, “ Pesi leggeri” di Enrico Pau (2001, 85’).

«In una palestra di boxe alla periferia di Cagliari si allenano due ragazzi…» (www.cinematografo.it).

Ore 19.00 “Jimmy della collina” di Enrico Pau (2006, 90’).

«Jimmy ha quasi diciotto anni e non ha ancora ben chiaro come sarà il suo futuro…» (www.cinematografo.it). Tratto dall’omonimo romanzo di Massimo Carlotto, il film ha vinto il premio C.I.C.A.E./Arte & Essai al festival di Locarno 2006.

Ore 20.30, Incontro introdotto da Antonio Maria Masia, moderato da Alessandra Peralta, con Enrico Pau, Valentina Carnelutti, Vanni Fois, Lorenzo Luccarini, Francesco Pamphili.

Segue un brindisi.

A seguire “La volpe e l’ape” di Enrico Pau (1996, 20’).

«Questo piccolo film esiste perché esiste la follia. Nel 1996 girare un cortometraggio a Cagliari, in pellicola, era una cosa da pazzi. Eppure quella follia si trasmise a molti… ».

A seguire “L’anatema di Aquilino” di Enrico Pau (2001, 12’).

«Leggo sull’ ‘Unione Sarda’ pochi versi emozionanti di un poeta cagliaritano. Si chiama Aquilino Cannas. È più che novantenne, vive appartato nella sua bella casa di via Milano da cui può guardare la sua città, dall’alto. Dentro quella casa ha coltivato la sua indignazione di poeta civile…».                            

A seguire “Voci sul mare” di Enrico Pau (2010, 22’).

«Più che una Cagliari reale, la città di questo documentario è una città immaginata, forse sognata…».

A seguire “Due destini” di Enrico Pau e Andrea Lotta (2013, 24’).

«Il 28 febbraio del 1943, nel giorno di quei devastanti bombardamenti sulla nostra città, i destini di tanti si incrociarono. Quello di Corradino Chicca, il nostro testimone, che oggi ha 93 anni, e quello di suo fratello Carletto, quello di Corradino e quello del giovane studente universitario Raniero Pozzar…».

Franca Farina

Archivio Film

Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale Via Tuscolana, 1524 - 00173 Roma Tel. +39 06 72294367 Cell. +39 3479621135

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Luogo Roma, Cinema Trevi (Cineteca Nazionale, vicolo del Puttarello, 25, vicino a Fontana di Trevi)
Contatto Tel. 06/36000208 – 335/6960036; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilgremiodeisardi.org

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.