Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Incontro con il regista sardo Antonello Grimaldi – Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”

Mercoledì, 9. Marzo 2016, 16:30 - 22:30
Visite : 365

A Roma, al Cinema Trevi, mercoledì 9 marzo 2016, alle ore 16.30, per iniziativa dell’ Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”, “Incontri con il Cinema Sardo” (in collaborazione con Cineteca Nazionale, FASI-Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e Cineteca Sarda) con Antonello Grimaldi e la sua filmografia, a cura di Franca Farina. Proiezione e dibattito. Brindisi con i prodotti sardi.

Antonello Grimaldi. Regista, attore e sceneggiatore, nato a Sassari nel 1955. Laureato in Giurisprudenza, nel 1981 si trasferisce a Roma dove frequenta la Scuola di cinema Gaumont. Successivamente ha insegnato Storia dello Spettacolo all'Accademia delle Belle Arti di Sassari e tiene corsi di regia cinematografica alla scuola Holden di Torino. Attualmente ricopre la carica di presidente della Sardegna Film Commission.. Nel 1983 ha preso parte al film a episodi “Juke-Box”.   Ha esordito con un lungometraggio dal titolo “Nulla ci può fermare” del 1990. Nel 1995 dirige un nutrito cast in “Il cielo è sempre più blu”. Successivamente lavora come attore in “Ecco fatto” e “Come te nessuno mai” di Gabriele Muccino e in discusso “Guardami” di Davide Ferrario presentato a Venezia nel 1999. Nello stesso anno dirige Claudio Bisio in “Asini”, seguito nel 2000 da “Un delitto impossibile” e nel 2008 da “Caos calmo”, tratto dall'omonimo romanzo di Sandro Veronesi ed interpretato da Nanni Moretti. Gira nel 2009 la Serie tv "Il mostro di Firenze" per Fox Crime in uscita a ottobre 2009, presentata in anteprima al Roma Fiction Fest, con Ennio Fantastichini, Marit Niessen, Massimo Sarchielli, Bebo Storti, Nicole Grimaudo, Giacomo Carolei, Tiziana Di Marco, Marco Giallini. Nomine: David di Donatello al miglior film, David di Donatello al miglior regista.

Ingresso libero.

Programma:

ore 16.30, “Nulla ci può fermare” di Antonello Grimaldi (1990, 94’)

ore 18.00, “Il cielo è sempre più blu” di Antonello Grimaldi (1996, 106’)

ore 20.00, “Sassari una città” di Antonello Grimaldi (1990, 30’

ore 20.30, incontro introdotto da Antonio Maria Masia e moderato da Alessandra Peralta con Antonello Grimaldi, Vanni Fois, Daniele Luchetti, Angelo Nicolini, Maura Nuccetelli, Alessandro Pesci, Gualtiero Rosella e altri allievi della Scuola Gaumont

Segue un brindisi.

A concludere,  “Un delitto impossibile” di Antonello Grimaldi (2000, 100’).

 

 




Luogo Roma, c/o Cinema Trevi
Contatto Tel. 06/36000208 – 335/6960036; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilgremiodeisardi.org

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.