Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Conferenza su “Tonnare a confronto: Carloforte, Favignana, Capo Passero” – Circolo Culturale "Quattro Mori" di Ostia Lido (RM)
A Ostia (RM), sabato 7 maggio 2016, alle ore 17.00, il Circolo Culturale “Quattro Mori”, presso la sede sociale (Via delle Baleari 85/87), propone una conferenza su “Tonnare a confronto: Carloforte, Favignana, Capo Passero”.
Introduzione di Patrizia Salis. Relazione di Massimo Cenci, armatore della tonnara di Capo Passero.
Interverranno:Giambattista Repetto, presidente Pro Loco Carloforte, e Luigi Pellerano, storico Pro Loco Carloforte.
«La pesca del tonno in Sardegna venne praticata fin dai tempi dei Fenici agli albori del IX secolo a. C. Essi, da abili navigatori ed esperti pescatori, individuarono alcuni branchi di tonni al largo della costa che nei mesi di maggio e giugno percorrevano una rotta che li conduceva verso sud.
Nel 1738, quando i Tabarchini colonizzarono l’Isola di San Pietro e fondarono Carloforte, continuarono a praticare l’avviata pesca del pregiato tonno. Recentemente, la società “Carloforte Tonnare Piam” che calò negli anni ’90 la tonnara dell’Isola Piana e la società “Su Pranu” che calò la tonnara di Portoscuso, hanno dato vita alla “Ligure Sarda Spa - Consociazione Consortile delle Tonnare Sarde di Carloforte e Portoscuso”. Da alcune stagioni la pesca in queste due tonnare è ritornata ad essere fruttuosa ed in ambedue continuano ad operare tonnarotti per la maggior parte carlofortini facenti capo allo stabilimento di Carloforte». (dal comunicato stampa)
Ingresso libero. Alla fine della conferenza è previsto un buffet con specialità sarde.