Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Inaugurazione mostra “Sassarini biellesi. Combattenti e Caduti nella Grande Guerra 1915-1918”– Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Martedì, 24. Maggio 2016, 21:00 - 23:00
Visite : 249

A Biella, martedì 24 maggio, alle ore 21.00, presso la sede sociale del Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" (Via G. Galilei, 11), inaugurazione della mostra “Sassarini biellesi. Combattenti e Caduti nella Grande Guerra 1915-1918”. Presentazione del Capitano prof. Federico Zorio. Apertura fino al 24 giugno 2016 – martedì, venerdì e sabato, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Catalogo della mostra disponibile durante la serata inaugurale. Vino d’onore.Ingresso libero.

In occasione delle manifestazioni per il centesimo anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Circolo Culturale Sardo di Biella offre alla popolazione biellese e all’Isola di origine, un frammento inedito di storia comune, fondante uno dei miti più solidi della Grande Guerra: la Brigata “Sassari”.

Nel 2008, quando venne inaugurata l’area monumentale di Nuraghe Chervu, nel fare il computo dei Caduti dell’attuale Città di Biella, scoprivamo che i dati riportati sulle lapidi risultavano incompleti.

Nel mentre, il capitano Federico Zorio iniziava la ricerca presso gli Archivi di Stato di Biella e di Vercelli passando in rassegna i fogli matricolari dei mobilitati e chiamati alle armi dal 1874 fino alla leva dell’anno 1900.

Oggi, dopo otto anni di lavoro, grazie a Federico Zorio, siamo in grado di conoscere i nomi dei 3.121 Caduti dell’attuale Provincia di Biella: tra loro, sei emigrati biellesi Combattenti Caduti in Francia nella Legione garibaldina e 22 “Sassarini biellesi” chiamati alle armi. Sette non hanno più fatto ritorno.

A loro, i Sardi del presente dedicano questo lavoro che riproduce i fogli matricolari e i monumenti che ne riportano i nomi, ringraziando Federico Zorio per averne permesso l’identificazione e l’Archivio di Stato di Vercelli la pubblicazione.

L’iniziativa di “Su Nuraghe” è accreditata quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.

Per l’occasione, nella collana “Sinnos” di Su Nuraghe viene pubblicato il catalogo che riproduce fogli matricolari e monumenti biellesi coi nomi dei “Sassarini biellesi”, unitamente alle prime pagine della “Domenica del Corriere” con le gesta degli eroici sardi, illustrate dal pittore Achille Beltrame.

Apertura fino al 24 giugno 2016 – martedì, venerdì e sabato, dalle ore 21.00 alle ore 23.00 – Info 01534638 – Ingresso libero. (Battista Saiu)



Luogo Biella, c/o sede sociale, Via G. Galilei, 11
Contatto Tel. 015/34638; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.