Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Manifestazione "Ritorno sull'Altipiano: la Grande Guerra e gli eroici Fanti della Brigata Sassari"- Segnalazione FASI per Vicenza, Asiago, Monte Zebio, Gallio

Da Venerdì, 29. Luglio 2016 -  20:00
a Domenica, 31. Luglio 2016 - 23:50
Visite : 736

In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata “Sassari”, per la strenua difesa sui monti dell'Altopiano di Asiago durante la Prima Guerra Mondiale, sono previste alcune iniziative commemorative che si terranno a Vicenza, Asiago e Gallio.

Organizzazione: Comuni di Vicenza, Asiago, Gallio; Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova; Associazione Ta Pum; FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia).

Ingresso libero a tutti gli eventi.

 

Programma della Manifestazione "Ritorno sull'Altipiano: la Grande Guerra e gli eroici Fanti della Brigata Sassari"

Venerdì 29 luglio 2016                     

A Vicenza,  ore 20.30,  Piazza dei Signori - Loggia del Capitaniato, Cerimonia di Consegna della cittadinanza onoraria del Comune di Vicenza alla Brigata “Sassari”;

ore 21.00, Piazza dei Signori, Concerto della Banda della Brigata “Sassari”.

Sabato 30 luglio 2016                     

Ad Asiago, ore 9.00 – 18.00,  visite guidate al Sacrario di Asiago (a cura Museo della III Armata);

ore 17.30,  Centro storico, Concerto della Banda della Brigata “Sassari”;

ore 21.00, Piazza Carli, “Un anno sull’Altipiano. Ho tanti ricordi come se avessi cent'anni” - Recital di teatro e musica tratto dall’omonimo romanzo di Emilio Lussu. A cura di Daniele Monachella, musica di Andrea Congia e Massimo Loriga.

Domenica 31 luglio 2016                  

Asiago - Monte Zebio

ore 8,30-10.30, Ascesa al Monte Zebio, accompagnata dall'Associazione Guide Altopiano (partenza da Maddarello); 

ore 10.30-11.30, Monte Zebio,  Deposizione corona al Cimitero Brigata "Sassari" e S. Messa, Ricordo  del Generale MOVM Eugenio Di Maria;     

ore 13.00, Monte Zebio, Concerto della Banda della Brigata "Sassari" e della Schola Cantorum "San Matteo" di Asiago;

ore 20.00, Gallio (Tensostruttura in località Pakstall), Presentazione documentario "Ta Pum-Il Cammino della Memoria", prodotto da CNR Web Tv, iniziativa "Coltiva i semi del Non ti scordar di Me", il fiore della Memoria, per non dimenticare";

ore 21.00, Gallio (Tensostruttura in località Pakstall), Concerto di Massimo Bubola “Il Testamento del Capitano”.

Evento collaterale                 

Ad Asiago, venerdì 29 e sabato 30 luglio 2016: Convegno internazionale “Minerva armata. Le università e la grande guerra” a cura del C.I.S.U.I. - Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane.

Luogo Vicenza, Asiago, Asiago-Monte Zebio, Gallio

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.