Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Libro “Memoria negata. Crescere in un Centro raccolta profughi per esuli giuliani” – Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello Balsamo (MI)
A Cinisello Balsamo (MI), il Circolo "AMIS-Emilio Lussu", domenica 18 settembre 2016, alle ore 17.00, presso la sede sociale (Via Cornaggia, 37), organizza un incontro con Marisa Brugna, autrice del libro “Memoria negata. Crescere in un Centro raccolta profughi per esuli giuliani”. Seguirà rinfresco.
Nel libro l’autrice parla dell’esodo dei cittadini giuliano-dalmati dopo l’annessione dell’Istria alla Iugoslavia. Una vicenda che ha coinvolto anche la Sardegna, in particolare la borgata di Fertilia, dove un numeroso gruppo di esuli trovò ospitalità, ricostruendosi una nuova e libera esistenza.. Nell’immediato dopoguerra, mentre tutto il mondo festeggiava la pace, in un piccolo angolo della terra quella stessa pace scatenò l’inferno e 350.000 persone furono costrette ad abbandonare il suolo natio. Erano gli esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
Nel libro l’autrice ripercorre il periodo più buio della sua storia quando, a soli sette anni, nel 1949, lascia insieme alla sua famiglia il piccolo paese di Orsera, in Istria. I successivi dieci anni della sua vita, infanzia e adolescenza, si sono svolti all’interno dei centri di raccolta profughi costruiti per ospitare gli esuli giuliani. Solo nel 1959, finalmente, si è stabilita in Sardegna dove ha trovato. una seconda patria.