Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Incontro con Alberto Masala, poeta e scrittore - CSCS Centro Sociale Culturale Sardo di Milano

Sabato, 24. Settembre 2016, 17:30 - 19:30
Visite : 341

A Milano, sabato 24 settembre 2016, alle ore 17.30, presso la sede sociale (Piazzale Santorre di Santarosa 10), il CSCS-Centro Sociale Culturale Sardo di Milano organizza un incontro con Alberto Masala, poeta e scrittore.

(al termine dell’incontro raccolta fondi pro-terremotati)

Alberto Masala. Sardo, vive a Bologna. Poeta e scrittore. Agisce in contesto internazionale. Numerose e importanti collaborazioni con artisti, poeti e musicisti di tutto il mondo. Nella scrittura usa diverse lingue. Pubblica in Italia, USA, Francia. È in raccolte e antologie in Italia, USA, vari paesi arabi ed europei. Ha tradotto Kerouac, Malina, Ferlinghetti, Pey, Mereu. Ha diretto progetti d'arte in Europa (Berlino, Amsterdam, Salonicco, Bologna, Sardegna). Nel suo percorso anche performance, teatro, cinema, radio. Sperimenta in concerto. Recentemente ha composto l'opera Mercy Mercy Mercy (a continuum for Jaco Pastorius) scrivendo anche le ritmiche e gli andamenti.

Hanno scritto di lui….

Jack Hirschman: «un poeta dell’esortazione, un anarchico con coscienza di livello culturalmente internazionale, ed una produzione di tale ispirazione e tanto catalisticamente “avanti” da essere progenitrice come lo sono stati Antonin Artaud in Francia e Julian Beck con il Living Theater negli USA».

Serge Pey: «È uno fra i maggiori testimoni della poesia contemporanea. Interprete critico della grande tradizione orale, lucido vociferatore che estende e rinnova nello spazio ritmico del senso le sue pronunce sovversive».

Giancarlo Porcu: «... Masala conosce bene gli strumenti dell’artigianato poetico orale e dei loro modi d’uso. È la sua prima formazione di strada, le rime dei cantadores – gli improvvisatori accompagnati anch’essi dal tenore – gli hanno salato il sangue. E su questa eredità innesta una sensibilità ideologica e formale avanzata, fornendo un prodotto attivo e, quindi, quanto mai distante da una proposta fissista dell’identità culturale isolana».

Al termine del’incontro segue buffet.

Luogo Milano, c/o sede sociale, Piazzale Santorre di Santarosa 10
Contatto Tel. 02/8690220; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.centrosocialeculturalesardo.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.